Liberi di scegliere se migrare o restare

Domenico Simeone, membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, presenterà a Torino la ricerca “Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati” il 18 ottobre alle ore 17.00 (Centro Interculturale della Città di Torino – Sala conferenze – Corso Taranto, 160 – Torino) nell’ambito della terza edizione del Festival dell’Accoglienza “E mi avete accolto”, appuntamento […]

Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati

Lunedì 10 ottobre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è stata presentata una ricerca dell’Osservatorio Giovani sui minori stranieri non accompagnati. Sono giovani che vivono una triplice transizione: affrontano e superano i traumi della migrazione, attraversano il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta e da un contesto sociale e culturale a un altro. Per approfondire clicca […]

Webinar “Accogliere i minori stranieri non accompagnati: tra progetti e burocrazia”

Martedì 13 settembre 2022 alle ore 17.00 si svolgerà il webinar “Accogliere i minori stranieri non accompagnati: tra progetti e burocrazia“, trasmesso in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo.  La complessa transizione alla vita adulta dei ragazzi stranieri, che giungono in Italia non accompagnati, richiede l’aiuto e il sostegno di tutta la comunità. Si […]

Indagine “Verso la società cosmopolita: storie di giovani donne immigrate in Italia”

La nuova ricerca promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha per oggetto un tipo particolare di migrazione femminile: quella delle giovani donne, non più bambine ma allo stesso tempo non ancora adulte e autonome.  Sono giovani migranti che partono dai loro Paesi grazie a programmi specifici o con “mezzi di fortuna”, con aspettative e progetti di vita […]

Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati

Dal oggi in libreria è disponibile il volume  Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati, a cura di D. Simeone. La complessa transizione alla vita adulta dei ragazzi stranieri, che giungono in Italia non accompagnati, richiede l’aiuto e il sostegno di tutta la comunità. Si tratta per lo più di adolescenti maschi tra […]

Evento “Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati”

Venerdì 10 giugno alle ore 11:00 gli autori della ricerca promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati dialogano sul tema dell’accoglienza dei giovani immigrati che arrivano in Italia senza famiglia e della necessità della costruzione di un patto educativo globale. Intervengono Rita Bichi (professore ordinario di Sociologia generale dell’Università Cattolica), Paola Bignardi (pedagogista, già coordinatrice dell’Osservatorio […]

Webinar “Gli immigrati nell’economia italiana: tra necessità e opportunità”

Quale ruolo svolgono gli immigrati nella nostra economia e nella nostra società e quale opinione hanno di loro gli italiani? Le migrazioni contribuiscono all’economia del nostro Paese o sono un costo? Martedì 22 giugno alle ore 11.30 è stato presentato il report di Laboratorio Futuro “Gli immigrati nell’economia italiana: tra necessità e opportunità“, in diretta sui canali […]

“Felicemente italiani”

“Felicemente italiani” è il titolo del nuovo volume edito da Vita e pensiero sul tema immigrazione. Da un punto di vista particolare, quello dei giovani. L’indagine è stata curata da Rita Bichi, Paola Bignardi, Fabio Introini, Cristina Pasqualini ed è prevista a fine maggio l’uscita in tutte le librerie. Giovani italiani, dai 18 ai 29 […]

Rapporto giovani al Festival delle Migrazioni, Modena 20 ottobre

Nell’ambito del Festival delle Migrazioni, in programma a Modena dal 20 al 22 ottobre, interverrà la docente Cristina Pasqualini, che illustrerà i dati dell’Osservatorio Giovani in occasione del convegno “Mobilità italiana oggi: alla ricerca di un futuro felice?”. Il convegno si svolgerà  il 20 ottobre, con la partecipazione di  un panel di relatori d’eccezione quali […]

Italiani nel mondo 2016, Torino 13 dicembre

Sarà presentato a Torino il 13 dicembre il Rapporto italiani nel mondo 2016 della Fondazione Migrantes. L’incontro vedrà l’intervento della curatrice della pubblicazione. Per la prima volta il Rapporto affronta, tra l’altro, il tema dei “nuovi italiani in partenza”, cioè quello dei nuovi migranti all’estero di origini non italiane, ma che sono partiti dall’Italia con […]