Un Sud meno giovane azzera il circolo virtuoso della crescita economica

La ricchezza del Sud sono i giovani. E proprio adesso che ce ne sarebbe più bisogno, è in via di esaurimento. A dirlo sono dati anagrafici che rivelano come la questione meridionale sia entrata in una fase nuova. Ne parla Il Corriere del Mezzogiorno nel servizio a firma di Mariarosa Marchesano, che cita i dati […]
Webinar “Giovani, essere di Mediterraneo”

“Giovani, essere di Maditerraneo” è il tema del webinar, organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo e Università Cattolica del Sacro Cuore, tenutosi martedì 27 aprile alle ore 17.30. Dopo il webinar del 23 marzo dal titolo “Neet, i giovani più a Sud ”, è tornato l’appuntamento con le analisi e le riflessioni dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo sui […]
Webinar “Neet: i giovani più a Sud”

“Neet: i giovani più a Sud” è il tema del webinar, organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo e Università Cattolica del Sacro Cuore, tenutosi martedì 23 marzo alle ore 16.00. Dopo il webinar di martedì 23 febbraio dal titolo “Giovani e solidarietà al Sud”, è tornato l’appuntamento con le analisi e le riflessioni dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo sui […]
Webinar “Giovani e solidarietà al Sud”

“Giovani e solidarietà al Sud. Associazioni e reti sociali al tempo del Covid” è il tema del webinar, organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo e Università Cattolica del Sacro Cuore, tenutosi martedì 23 febbraio alle ore 17.30. Dopo il webinar di martedì 19 gennaio dal titolo “Giovani del Sud, presente e futuro” è tornato l’appuntamento con le analisi […]
Giovani del Sud. Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d’Italia

“Giovani del sud. Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d’Italia” è il nuovo volume edito da Vita e Pensiero, disponibile dal 2 luglio in libreria. Utilizzando i dati delle recenti indagini condotte dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, il volume intende analizzare la condizione giovanile nel Mezzogiorno, adottando un’ottica comparativa con le altre macroregioni italiane.La […]
Giovani e territorio jonico: una legge regionale ispirata alla ricerca sulla Generazione Z

La ricerca “Generazione Z. I giovani tarantini”, realizzata dall’équipe dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, è nata dal bisogno di acquisire nuovi dati conoscitivi sul percorso di crescita e di sviluppo degli studenti jonici “dentro e fuori” l’esperienza scolastica, con la finalità di poter orientare gli indirizzi politico-istituzionali a sostegno dell’adolescenza. La Terra Jonica, caratterizzata da criticità ambientali […]
Il 49% dei giovani del Sud pronto ad andare a lavorare all’estero, solo il 34% è economicamente soddisfatto

I giovani del Sud Italia sono più insoddisfatti dei coetanei al Nord, ma allo stesso tempo sono molto dinamici e orientati a mettersi in gioco per favorire un cambiamento positivo del proprio destino. Infatti, se da un lato la soddisfazione nei confronti della propria situazione finanziaria è nettamente inferiore ai giovani del Nord (34% di […]
La formazione dei giovani per il rilancio del Sud, Catania 22 settembre

Il 22 settembre a Catania dalle ore 16.00 alle ore 19.00 è in programma il convegno di studio dal tema “Giovani e Università Cattolica. La formazione integrale della persona per lo sviluppo dell’Italia meridionale” promosso da Chiese di Sicilia, Rapporto Giovani e Università Cattolica. Locandina Convegno La formazione dei giovani per il rilancio del Sud Venerdì […]
Speranza e paure dei giovani italiani: la realtà del Sud, 26 maggio Rocella Jonica

Osservatorio Giovani in Italia VENERDÌ 26 MAGGIO 2017 Convento dei Minimi, Roccella Jonica – ore 18.00 Saluti prof. Giuseppe Certomà – Sindaco Sua Ecc.za Mons. Francesco Oliva – Vescovo di Locri-Gerase prof.ssa Maria Carmela Ferrigno – Delegata diocesana per l’Università Cattolica del Sacro Cuore Relazioni «Il ruolo dell’Università Cattolica nello scenario italiano» Sua Ecc.za Mons. […]
Il 36,8% dei giovani al Sud è insoddisfatto, sospeso tra tradizione e cambiamento

Dal Rapporto Giovani 2017 dell’Istituto Toniolo l’identikit dei millennials del Meridione I giovani del Sud Italia sono più insoddisfatti dei coetanei al Nord, ma allo stesso tempo sono molto dinamici e orientati a mettersi in gioco e a favorire un cambiamento positivo del proprio destino. Infatti, se da un lato la soddisfazione generale nei confronti […]