Pierpaolo Triani sull’intervento di Mario Draghi al Meeting Rimini 2020

Pierpaolo Triani, professore ordinario di Pedagogia generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore e collaboratore del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, sollecitato dal Sir, commenta il discorso di Draghi tenuto ieri al Meeting di Rimini 2020. “L’intervento di Mario Draghi mette, giustamente, in rilievo che esiste una questione giovanile destinata purtroppo a diventare più acuta. Da tempo […]

Pandemia: cosa i giornalisti hanno scelto di raccontare e di non raccontare

L’8 e il 9 maggio si è svolto il 4° Festival della Comunicazione non ostile: è stata un’edizione diversa, online, sopratutto perchè in queste settimane di ansia e di paura la Rete sta facendo la differenza, in tutte le sue sfumature.Le parole chiave di questa edizione 2020 di Parole O_Stili sono state:positività, possibilità, innovazione e digitale. Tra i vari […]

L’opinione dei giovani sul nuovo governo

I dati sulla condizione dei giovani in Italia continuano ad essere sconfortanti, con indicatori tra i peggiori in Europa su dispersione scolastica, livelli di occupazione, rischio di povertà, saldo negativo verso l’estero. All’uscita dagli anni peggiori della crisi economica non ha corrisposto l’avvio di un solido processo di crescita con al centro la promozione di […]

Servizio civile: nuove energie per i territori

Lunedì 2 Dicembre 2019, alle ore 9:30, la Regione Puglia organizza il convegno “Servizio civile: nuove energie per i territori – Sinergie tra giovani, amministrazioni, terzo settore e comunità“, presso la Fiera del Levante a Bari. L’evento è l’occasione per la presentazione del piano triennale sul SCU (Servizio Civile Universale), per una riflessione sul senso del Servizio Civile e sui […]

EuroPartitometro: gioca, rispondi e scopri che elettore sei

L’Europartitometro è stato sviluppato dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, da Repubblica e Visual Lab. Non è un test sul gradimento delle forze politiche, indica piuttosto la vicinanza del rispondente al profilo di elettore dei vari partiti/movimenti costruito su un set di domande (relative a dimensioni valoriali, psicologiche e comportamentali, oltre che a opinioni su temi rilevanti del dibattito pubblico). Consente […]

La giovane Europa

Venerdì 26 aprile, presso la Casa dell’Economia di Lecco, dalle ore 17.30, i giovani del decanato di Lecco, ad un mese dalla data del voto per l’elezione del Parlamento europeo, propongono a tutti un pomeriggio di riflessione sull’Europa:sull’incidenza che ha nelle nostre vite, sul suo futuro di fronte alla sfida dei sovranismi, sull’opportunità che offre il cammino […]

“Le periferie del Terzo Millennio” – corso a Siena con Pasqualini

Si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali il 13° Corso di “Cultura politica e dottrina sociale cristiana”, organizzato dalla Fondazione Mons. Orlando Donati in collaborazione con lo stesso Dipartimento e la Facoltà teologica dell’Italia centrale. Questo il tema che sarà trattato: “Le periferie del terzo millennio”. Il corso, che si articola in […]

Essere giovani tra Europa e Sardegna

Venerdì quattordici dicembre presso l’Aula Magna del Liceo Classico “G. Siotto Pintor” a Cagliari in Viale Trento 103 si terrà l’incontro “Essere giovani tra Europa e Sardegna”. Al convegno “I giovani tra sogni, opportunità e protagonismo” parteciperà Rita Bichi, membro del comitato scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Locandina_EYAFOREYE2018_v7