Giovani e partecipazione: i dati dell’Osservatorio Giovani al convegno Obiezione alla violenza servizio all’uomo
Elena Marta, docente dell'Università Cattolica e componente dell' Osservatorio Giovani, interverrà al convegno, promosso da Caritas Italiana, dal titolo Obiezione alla violenza...
UrbanaMenteCultura 2022/23
È in programma il ciclo di incontri UrbanaMenteCultura 2022/23, organizzato con i patrocini del Comune di Magenta e dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo.
Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati
Lunedì 10 ottobre presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore è stata presentata una ricerca dell’Osservatorio Giovani sui minori stranieri non accompagnati. Sono...
Parole O_Stili festeggia il 4° compleanno del Manifesto della comunicazione non ostile
Al via oggi, 17 febbraio 2021, i "festeggiamenti" per il compleanno del Manifesto della comunicazione non ostile.
Sono passati 4 anni...
7×1: La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2020
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e...
7X1: orientamento universitario, scolastico e professionale
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40...
7×1: I giovani e la fede con Paola Bignardi
Questa settimana parliamo del rapporto fra giovani e fede. Davvero sono disinteressati alla fede? Hanno un rapporto con gli adulti come gli educatori o...
7×1: la musica classica
Nella prossima puntata di 7x1 va in onda l'intervista integrale a Luisa Longhi, direttrice artistica delle Serate musicali. Su Radio Marconi sabato alle 18.40...
L’oratorio oggi, Bareggio (MI) 14 marzo
Presso l’Oratorio San Luigi di Bareggio (MI) saranno presentati i risultati emersi dallo studio di Rapporto Giovani circa i giovani e la fede, raccolti...
Volontariato
Secondo l'indagine Rapporto Giovani fare volontariato potenzia le competenze relazionali ed è un esercizio di cittadinanza attiva.
La maggiore permanenza nei percorsi di istruzione, così...