Chi sono i Neet? Leggi la nota stampa
La due giorni Neeting, promossa da Istituto Toniolo, Fondazione Cariplo e Università Cattolica, ha stimolato dialoghi, riflessioni e condivisioni.
Guarda l'intervista a Alessandro Rosina a...
7×1: la musica classica
Nella prossima puntata di 7x1 va in onda l'intervista integrale a Luisa Longhi, direttrice artistica delle Serate musicali. Su Radio Marconi sabato alle 18.40...
Parole O_Stili festeggia il 4° compleanno del Manifesto della comunicazione non ostile
Al via oggi, 17 febbraio 2021, i "festeggiamenti" per il compleanno del Manifesto della comunicazione non ostile.
Sono passati 4 anni...
Giovani e partecipazione: i dati dell’Osservatorio Giovani al convegno Obiezione alla violenza servizio all’uomo
Elena Marta, docente dell'Università Cattolica e componente dell' Osservatorio Giovani, interverrà al convegno, promosso da Caritas Italiana, dal titolo Obiezione alla violenza...
I giovani e il lavoro
I primi dieci anni del nuovo secolo sono stati indicati come il «decennio perduto» per l’Italia, per i bassi livelli di sviluppo e la...
Nuove generazioni comunicazioni futuro
26 gennaio 2013 -Il cardinale Angelo Scola dialoga con i giornalisti sul futuro della comunicazione
I giovani senza confine
Nei giovani di ogni epoca è sempre alta la propensione a partire e ad allargare i propri orizzonti. Oggi, tuttavia, la “voglia” di espatriare...
Censis, nel 2012 meno occupati. In sei mesi tagliati 240 mila posti per i...
240 mila posti di lavoro in meno destinati a giovani nel primo semestre del 2012
Mese per mese il 2016 del Rapporto giovani
Dicembre 2016:
L’83,4% dei giovani italiani vorrebbe sentirsi utile alla comunità in cui vive
Novembre 2016:
Rapporto giovani 2016 presentato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Convegno nazionale...