Libere da, libere di?

29 Settembre 2025
Milano
Dal 29 Settembre 2025
al 29 Settembre 2025
Aula Maria Immacolata Università Cattolica
Milano
Ore 16.00
docenti, studenti, mondo del volontariato, associazionismo

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29 settembre verrà presentato in Università Cattolica (Milano, ore 16.00, Aula Maria Immacolata) il volume Libere da, libere di? Storie di giovani donne in Italia con i corridoi umanitari, edito da Vita e Pensiero. Porterà i saluti iniziali la Rettrice Elena Beccalli.

L’Osservatorio Giovani nel biennio 2022-2024 ha condotto una ricerca qualitativa insieme a venti giovani donne under 35, provenienti da diversi Paesi. Accanto alla restituzione delle biografie delle protagoniste, che ci mette a diretto contat­to con l’esperienza del migrare (libertà da) e di una nuova possibilità di inclusione (libertà di), il volume offre al lettore una serie di contributi sulla storia e la pratica dei Corridoi umanitari, così come sulle forme di accoglienza ‘diffusa’ che questo stru­mento prevede per chi ne beneficia.

All’incontro in Università Cattolica interverranno, oltre ai curatori del libro Cristina Pasqualini e Fabio Introini, docenti di Sociologia in Università Cattolica, Mons. Gian Carlo Perego, presidente Fondazione Migrantes e CEMI; Alganesh Fessaha, presidente di Associazione Gandhi; Daniela Pompei (Comunità di Sant’Egidio); Monica Massari, docente di Sociologia generale all’Università degli Studi di Milano; Max Hirzel, fotografo. Modera Paolo Lambruschi di Avvenire

Qui il Save the date.

Clicca qui per la scheda libro.

Come raggiungere l'evento

CONDIVIDI