Scegli l'anno

IA a scuola: entusiasmo tra gli studenti, ma servono formazione e regole chiare

L’intelligenza artificiale (IA) si sta affermando come uno strumento stabile e sempre più diffuso tra gli studenti e le studentesse italiane. Uno studente su cinque, infatti, la utilizza regolarmente per…

Generazione Z: tra paura di fallire e voglia di futuro, la scuola resta una sfida emotiva

Altro che “generazione social”, come spesso vengono etichettati con superficialità, gli adolescenti di oggi vivono ogni giorno un conflitto silenzioso tra la paura costante di fallire, il bisogno urgente di…

Nonni e nipoti

In occasione dell’uscita del Rapporto Anla, il 2 ottobre Cristina Pasqualini, del Comitato scientifico dell’Osservatorio Giovani, parteciperà al colloquio su “la relazione in un modo digitale”, insieme a Giuseppe Notarstefano,…

NEET, giovani non invisibili. Presentato il Progetto Dedalo 

Una piattaforma digitale di confronto, ascolto e azione per combattere il fenomeno dei giovani che non studiano e non lavorano Attraverso il rapporto “NEET, giovani non invisibili: sfide e risposte…

E’ online il diario dell’Osservatorio per i giovani del Giubileo

E’ in linea uno spazio digitale per i giovani che partecipano al Giubileo come luogo personale dove raccogliere emozioni, pensieri, domande, preghiere e decisioni. L’iniziativa è promossa dal Servizio nazionale…

Quali principi guidano la giovane generazione nelle sue scelte quotidiane? Ne parla Elena Marta su Avvenire

Su Avvenire del 18 giugno Elena Marta, docente di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità all’Università Cattolica e tra gli autori del Rapporto Giovani, parla di adolescenti ed emotività:…

Diego Mesa, Figli e unici. Vite familiari dei giovani italiani nella società delle singolarità

Le vite familiari dei giovani italiani sono spesso rappresentate nel dibattito pubblico attraverso narrazioni statiche e stereotipate, segnate da una visione deficitaria. Questo volume propone uno sguardo alternativo, mettendo a…

Attivazione, la vera sfida dei giovani

di Mauro Magatti (Corriere della sera, 08/06/2025) I segnali del malessere tra le nuove generazioni sono aumentati nel post-covid: depressione, isolamento, ansia, nuove dipendenze, giovani bloccati che non studiano e…

Frontiere e sfide dell’Intelligenza artificiale

A Tricase (LE), presso il Polo didattico Ospedale Panico si svolgerà il 6 giugno alle 18.30 l’incontro INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INTELLIGENZA UMANA. FRONTIERE E SFIDE. Si discuterà degli aspetti etici…

In libreria il Rapporto Giovani 2025

E’ nelle librerie il volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2025 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2024, oltre alle…