“Guardando al Futuro” – Forum Nazionale delle Associazioni Familiari della Puglia 

Sabato 23 novembre 2024 presso il Palazzo del Comune di Bari (ore 10.00-14.00) si svolgerà l’’Assemblea Generale del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari intitolata “Guardando al Futuro”. Un evento ricco di incontri e dibattiti, volto a promuovere il dialogo e la riflessione su temi cruciali per il futuro delle famiglie e dei giovani. Per l’Osservatorio Giovani sarà presente Andrea Orio, ricercatore […]

Lettere ai Padri sinodali

Paola Bignardi scrive attraverso “Avvenire” ai padri sinodali, facendosi portavoce dei giovani, del loro senso di estraneità a una Chiesa respinta e desiderata, rifiutata e amata. Il Sinodo è un’occasione preziosa di rinnovamento della Chiesa, quello che i giovani chiamerebbero “ringiovanimento”. Le lettere riprendono i desideri, le provocazioni, i sogni e le attese che hanno […]

Rapporto Giovani 2024, le interviste agli autori

E’ nelle librerie il volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. Su alcuni temi sono disponibili alcune breve presentazioni video da parte dei docenti sul canale YouTube dell’Istituto Toniolo.

Spazi di spiritualità

Il Centro Universitario Padovano organizza un ciclo di incontri (i tuesday for future) sul tema Spazi. Si prende consapevolezza dello spazio fin dalla nascita e ci si accorge subito che si deve fare i conti con spazi reali che limitano il nostro agire, ma anche offrono infinite possibilità. Il 19 novembre sarà la volta degli “spazi […]

Dall’oratorio alla strada. Quali sfide formative?

A Loreto dall’8 al 10 novembre si svolgerà un percorso formativo per operatori pastorali che prende avvio dalla ricerca dell’Osservatorio sui 18-34enni che si sono allontanati dalla Chiesa, pubblicata nel volume edito da Vita e Pensiero Cerco, dunque credo?. Si parte dall’ascolto dei giovani per arrivare a delineare alcune chiavi di rinnovamento della Pastorale. L’evento […]

Intelligenza artificiale: l’indagine sui giovani tra rischi e opportunità

Dal 21 ottobre sarà online l’ebook gratuito “Intelligenza artificiale: rischi e opportunità”, n. 11 della serie “Quaderni del Rapporto giovani” dell’Istituto Toniolo, scaricabile gratuitamente sul sito Vita e Pensiero. Fra i curatori Elena Beccalli, Ivana Pais, Alessandro Rosina e Andrea Viola. Non è di per sé l’innovazione tecnologica che cambia e migliora il mondo, ma […]

Donne, economia e potere

Elena Marta parteciperà al Seminario Internazionale Donne, Economia & Potere, uno degli appuntamenti annuali più attesi della Fondazione Marisa Bellisario, che si terrà a Roma il 18 e il 19 ottobre. Oggetto del suo intervento saranno le ricerche dell’Osservatorio Giovani sugli adolescenti con particolare riguardo al tema “Giovani, social e povertà educative”. L’edizione di quest’anno, […]

Il futuro siamo noi: i giovani secondo l’Osservatorio nel percorso formativo dell’Azione Cattolica di Saluzzo

Tre appuntamenti, aperti a tutti, presso gli spazi della Fondazione Amleto Bertoni a Saluzzo, da novembre 2024 a marzo 2025. L’Azione Cattolica della diocesi di Saluzzo intende avviare un nuovo percorso di formazione sociale, sul tema della partecipazione politica, raccogliendo gli spunti della Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste. Le indagini dell’Osservatorio Giovani saranno oggetto […]

Chi ha detto che i giovani non cercano Dio?

Paola Bignardi interverrà sul tema lunedì 4 novembre, ore 21 nell’ambito del ciclo autunnale de “La Consolata in dialogo con Torino”, dibattiti pubblici sui grandi temi di attualità organizzati da “La Voce e Il Tempo” con il Santuario. Le serate sono coordinate dai giornalisti del settimanale diocesano. Il programma

Milano e i diritti di bambini, bambine e adolescenti

Terre des Hommes, l’Associazione dei Benemeriti, il Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano organizzano, nell’ambito della prima edizione del festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile (Milano, 22-26 novembre) “You’re Right”, l’incontro Fragilità e povertà giovanile a Milano. L’impegno dei Benemeriti e l’esempio dell’Hub Spazio indifesa (23 ottobre, […]