7×1: la perdita della speranza: i NEET, tra incuria istituzionale e pandemia

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. La problematica dei NEET in Italia assume proporzioni rilevanti e ha connotazioni preoccupanti sia dal punto di vista macroeconomico sia dal punto di vista di economie territoriali. Questo è […]
Webinar “Il fenomeno dei Neet in Italia”

Venerdì 21 maggio dalle ore 17.00 si svolgerà il webinar “Il fenomeno dei Neet in Italia. Politiche e progetti per l’inclusione sociale e l’impegno dei Neet” organizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore, COST – European Cooperation in Science and Technology e COST Action – Rural NEET Youth Observatory. Interverranno anche Alessandro Rosina, coordinatore scientifico […]
7×1: l’evento conclusivo del concorso Opera Prima

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Il concorso di narrativa e soggetti per film e serie tv Opera Prima è dedicato agli studenti della scuola secondaria superiore e desidera promuovere la scrittura come esperienza di racconto di […]
7×1: la Giornata per l’Università Cattolica

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Martedì 13 aprile 2021 si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-21, che ha aperto ufficialmente le celebrazioni per il Centenario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Una cerimonia che, per fronteggiare […]
Parole per capirsi: la parola “Narrazione”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “narrazione“! Ascolta qui la puntata integrale!
Parole per capirsi: la parola “Inquietudine”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “inquietudine“. Ascolta qui la puntata integrale!
Parole per capirsi: la parola “Giornata”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “Giornata”. Ascolta qui la puntata integrale!
Va costruita una socialità controllata per chi sta pagando il costo della pandemia

“I giovani sono in grado di rispettare le regole ma devono essere coinvolti. I violenti? Sono minoritari. Ma il disagio rischia di esplodere“. Alessandro Rosina, demografo e coordinatore scientifico del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, riflette sulla ribellione dei giovani al coprifuoco imposto dal governo. “Secondo me si potrebbe provare a trovare contesti sociali in cui […]
Green sì, green washing no. I ragazzi italiani cercano la (vera) sostenibilità

Le nuove generazioni, italiane e internazionali, mostrano una sensibilità sempre più acuta per tutto quello che ruota intorno a sostenibilità, adeguando le proprie abitudini di consumo a criteri ecologici. Con un occhio critico soprattutto sulle aziende e lo scarto fra l’evoluzione green sbandierata ovunque e l’aderenza effettiva a modelli di produzione sostenibile: il vecchio green […]
Alessandro Rosina ospite a Sette Storie

Lunedì 26 aprile Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, è stato ospite a “Sette Storie“, il programma di Monica Maggioni in onda su Rai Uno ogni lunedì in seconda serata. Nella seconda parte del programma si è discusso di riaperture con l’allentamento delle misure anti-covid. Ma l’Italia riparte davvero? E com’è diventato il […]