Mandati ad accompagnare – Si accostò e camminava con loro

La Pastorale giovanile di Parma, in collaborazione con Azione Cattolica e Progetto Oratori, propone tre serate di formazione rivolte a catechisti, educatori e operatori pastorali, sul tema dell’educazione, dell’accompagnamento e della missione. Il titolo dell’edizione 2019 è “MANDATI AD ACCOMPAGNARE – Si accostò e camminava con loro”. Il 7 ottobre ha aperto l’iniziativa la prof.ssa […]
#VitaComune,“nuove forme di vita cristiana”

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e ODL -Oratori Giovani Lombardi realizzano ogni anno il progetto di ricerca #VitaComune, grazie al contributo di Regione Lombardia. Il progetto, previsto per settembre 2019, prende le mosse da alcune interessanti tendenze relative al rapporto tra giovani e Chiesa, emerse nel lavoro di ricerca condotto negli anni precedenti dall’Osservatorio Giovani, nella […]
Due giovani su tre favorevoli a una revisione della legge sulla cittadinanza nella direzione dello “Ius Culturae”

L’immigrazione è uno dei temi più caldi nel dibattito politico. Molto controversi nel primo Governo Conte sono stati i due decreti sicurezza. Una delle condizioni per la formazione del Governo Conte bis da parte del centrosinistra è la loro abolizione, mentre il M5S vorrebbe limitarsi a intervenire sulle parti indicate non costituzionali dal Presidente Mattarella. […]
Patto educativo tra scuola e famiglia

Mercoledì 16 ottobre, dalle ore 18.00, Domenico Simeone, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e membro dell’Osservatorio Giovani, interviene presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Cordoba sul tema “Per rifondare il patto educativo tra scuola e famiglia”. Qui tutte le informazioni.
Il Rapporto Giovani 2019 – Lamezia Terme

Si terrà mercoledì 23 ottobre a Lamezia Terme il convegno “Il Rapporto Giovani 2019” in occasione dell’uscita della nuova edizione di “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2019“, edito da Il Mulino. Tra gli ospiti Emiliano Sironi, docente in Demografia e Statistica sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore per affrontare il tema “La condizione […]
Parole per capirsi: la parola “influencer”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “influencer! L’influencer è quella persona che, godendo di una buona credibilità e reputazione in rete e parlando attraverso le piattaforme di social network su determinate tematiche, riesce a catalizzare un seguito molto ampio di pubblico. Questa capacità fa si che “si influenzi” […]
7×1: il populismo

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Proviamo a definire il concetto di populismo insieme a Rony Hamaui, presidente di Intesa SanPaolo ForValue e professore a contratto di Economia Monetaria presso l’Università […]
Convegno di Pastorale Giovanile

Nell’ambito del Convegno a Seveso, tenutosi l’8 ottobre 2019, è stata presentata da Fabio Introini, ricercatore dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo agli educatori dei gruppi giovanili e agli operatori pastorali in genere, la ricerca #Vita Comune, che consiste nella mappatura delle esperienze di vita comune sia temporanee sia permanenti presenti nelle diocesi della Regione Lombardia. Per partecipare all’indagine, tutti i […]
La Summer School di Pennabilli

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e le Monache Agostiniane del Monastero di Sant’Antonio da Padova di Pennabilli, per il secondo anno, hanno promosso la Summer School “Giovani ed esperienza spirituale” (Pennabilli, 30 agosto – 1 settembre 2019). Puoi leggere qui tutti i materiali presentati.
La Chiesa, grembo di giovani testimoni

L’Arcidiocesi di Otranto, insieme all’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, organizza il Convegno pastorale diocesano “La Chiesa, grembo di giovani testimoni” nei giorni 19 e 20 settembre. Giovedì 19 settembre si terrà l’open lecture “Una lettura socio-educativa della realtà giovanile” tenuta da Don Giuliano Zanchi, teologo e segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo. Venerdì 20 settembre […]