Parole per capirsi: cosa sono i flane?

Parole per capirsi: continuiamo il glossario delle Parole in Rete. Cosa è il flane? Si tratta di un messaggio scritto in Rete con un linguaggio molto volgare che un utente invia a un utente o a una comunità virtuale con l’obiettivo di scatenare un conflitto verbale all’interno della Rete e scatenare un dibattito. Prestiamo attenzione […]

Giovani e voto: la responsabilità di una scelta – Milano, 20 febbraio

A Milano il prossimo 20 febbraio si terrà il convegno “Giovani e voto” sulla responsabilità di una scelta di fronte ad un panorama di sfiducia e disinformazione per riflettere sul senso e il valore della partecipazione. Interverranno Andrea Bonanomi, Ricercatore di Statistica sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano) e  Osservatorio Giovani dell’Istituto […]

Mind the gap – Roma, 15 febbraio

FOCSIV, federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di Ispirazione Cristiana,  promuove la Tavola rotonda sul tema MIND THE GAP, the added value of international volunteering to youth employability in Europe il prossimo 15 Febbraio, dalle ore 9:30 alle 13 presso la Casa Ospitalità Bakhita, Roma (Via della Stazione di Ottavia, 70). La Tavola rotonda si […]

“Parole a scuola” – Milano, 9 febbraio

Da oggi sono aperte le iscrizioni a “Parole a scuola”, giornata di formazione gratuita sul tema delle competenze digitali e della comunicazione consapevole e informata in Rete. A cosa mi iscrivo? Compilando il form ti riserverai un posto per partecipare a tutte le attività formative del 9 febbraio (dalle ore 9:30 alle 17:00). Ci saranno […]

7×1: realizzare la propria passione

Valentina Volpe Andreazza, cantante lirica nel ruolo di mezzo soprano e allieva dell’Accademia del teatro alla Scala di Milano, è stata ospite della trasmissione 7×1. L’intervista andrà in onda sabato alle 18.40 e in replica alle 13 su Radio Marconi. Come si può realizzare la propria passione seguendo gli studi con forza di volontà e gratificare […]

Parole per capirsi: chi sono gli hater?

Anche questa settimana aggiungiamo un altro vocabolo al nostro glossario della Rete: chi sono gli hater? Significa “colui che odia”. L’odio è un sentimento, ma nel gergo della Rete caratterizza chi, attraverso i social networkc, invia in maniera consapevole messaggi violenti con l’obiettivo di colpire un altro utente. Quel che contraddistingue gli hater è il […]

7×1: la giustizia riparativa

La giustizia riparativa: che cos’è? E per i crimini on line quali sono le pene previste? Ne abbiamo parlato nella nuova puntata di 7×1 con la docente Claudia Mazzucato. “Secondo le Nazioni Unite la giustizia riparativa è un incontro: è un qualsiasi percorso volontario nel quale il reo, la vittima, e la comunità partecipano insieme […]

Parole per capirsi: chi è il troll?

Parole per capirsi: iniziamo una serie di puntate dedicate a un decalogo di Internet, un glossario di vocaboli che possono servire nella navigazione. Chi è il troll? Un folletto dispettoso e maligno. Perché ne parliamo? Nel gergo di Internet e nelle comunità virtuali è un soggetto che interagisce con altri utenti della Rete con messaggi […]

Educazione digitale e cyberbullismo

Nella nuova puntata di 7×1 abbiamo trattato il tema dell’educazione digitale come antidoto al cyberbullismo. Abbiamo fatto il punto con la prof. Simona Caravita, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’università di Brescia. Ascolta la puntata integrale Ascolta l’anteprima    

Parole per capirsi: Cyberbullismo

Parole per capirsi: la parola di questa settimana è cyberbullismo, intesa come il fenomeno aggressivo e intenzionale di un individuo o un gruppo attraverso strumenti come Internet e i social. Si tratta di una condotta reiterata e che si rivolge a danno di una vittima fragile. Spesso accade in contesti come le scuole, l’associazionismo o […]