7×1 – Il Progetto Neetwork

In onda domani sabato alle 18.40 e domenica in replica alle 13 su Radio Marconi parliamo dei Neet, gli studenti che nè studiano nè lavorano. Il progetto Neetwork di Fondazione Cariplo cerca di intercettare questi giovani. Abbiamo incontrato Andrea Trisoglio, program officer del progetto: “I ragazzi hanno bisogno di una motivazione. Fare un’esperienza a contatto […]

Perchè le idee diventino lavoro

“Riconoscere, sostenere e sfidare l’ovvio” è il claim di Fondazione Alamo, una realtà di 15 imprenditori che si sono chiesti: “Quello che abbiamo imparato come possiamo metterlo a disposizione dei giovani, e non solo?”. Volontariamente e gratuitamente investono il loro tempo con chi vuole provare a sfidarsi, a dare forma a un’idea. Sono da poco […]

Giovani, Lavoro, Rappresentanza: la ricerca di Rosina e Migliavacca

Dati: indagine statistica di approfondimento sul tema “Giovanni, lavoro e rappresentanza” nell’ambito del “Rapporto Giovanni” dell’Istituto Giuseppe Toniolo e in collaborazione con Fim Cisl. La rilevazione è stata condotta a febbraio 2017 su un campione di 2000 giovani dai 20 ai 34 anni. Ricerca a cura di Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale […]

Procreazione assistita: che cosa ne pensano i giovani

Puntare su una buona vita di coppia anche senza figli. È il principale suggerimento che i giovani del nostro Paese darebbero ad un amico/a omosessuale che desidera un figlio. È quanto emerge dalle prime anticipazioni di un’indagine su giovani e procreazione assistita, contenuta nel capitolo “La risposta all’infertilità di coppia nella percezione dei giovani italiani” […]

Il ballerino poliedrico – la nuova puntata di 7×1

Nella nuova puntata di 7×1, su Radio Marconi,  incontriamo Riccardo Buscarini, artista e coreografo che ci racconta la sua formazione e la sua esperienza. E’ uno dei nostri talenti italiani, talenti che spesso sono costretti a emigrare all’estero. Qual è oggi il suo lavoro? “Sono un coreografo. Sono un artista che lavora con il movimento […]

Fondo Diamo lavoro e i giovani – 19 dicembre, Milano

IL FONDO DIAMO LAVORO E I GIOVANI martedì 19 dicembre ore 12.00, Sede Caritas Ambrosiana, via San Bernardino, 4 Milano La Lombardia è la terza regione in Italia per presenza, in valore assoluto, di giovani che non studiano e non lavorano (239mila Neet, dall’acronimo inglese che li identifica Not in Education, Employment or Training, dato Istat 2016) Ma […]

Occhio al futuro: giovani, lavoro, previdenza – 19 dicembre, Roma

Il forte impegno di tutela portato avanti dalla Fim e dalla Cisl ha segnato un ulteriore passo importante nel confronto con il Governo sui temi del lavoro e della previdenza. Un cammino che prosegue per costruire sviluppo e prospettive sempre più avanzate di occupazione, qualità del lavoro e solidarietà sociale. Ora occorre occuparsi della fase […]

Decathlon per i giovani

La formula di Decathlon è vincente. L’azienda che lavora perché lo sport sia per tutti e sia sostenibile vive un continuo ampliamento. Sono appena sbarcati a Giacarta, dove come manager è stato scelto un italiano, e ancora altri punti vendita sono stati inaugurati in Australia e negli Stati Uniti. La casa madre francese sta investendo […]

#cambiostile – Per una sfida elettorale da vincere con la forza delle proposte e non con la violenza degli insulti

Osservatorio Giovani sostiene il progetto #cambiostile, l’iniziativa promossa dall’Associazione Parole O_Stili in partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Toniolo. #cambiostile sarà supportata dalle analisi e statistiche dell’Osservatorio Giovani che monitora il tema di bufale, hate speech, trolling costantemente. Gli ultimi dati sono stati presentati proprio in occasione della due giorni di Parole […]

Parole per capirsi: chi sono i NEET?

Parole per capirsi: la parola di questa settimana è NEET: che cosa significa? Approfondiamo alcune parole d’attualità: la seconda parola da capire è NEET. Sono i giovani che nè studiano nè lavorano. Su 5200 intervistati, oltre l’80% è alla ricerca di un’occupazione, il 20% non la sta cercando. Con una parola a settimana vi racconteremo […]