Noi ragazzi di oggi, Alcamo 4 febbraio

Il prossimo 4 febbraio 2018 alle ore 16 ad Alcamo (Trapani), si terrà il convegno “Noi ragazzi di oggi”. Interverrà  Rita Bichi, Ordinario di Sociologia generale, Università Cattolica del Sacro Cuore e Curatrice del volume “Dio a modo mio”. Introduce S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani Leggi il programma

7×1: Studiare il rumeno oggi

Nella nuova puntata di 7×1 ci chiediamo:  lo studio della lingua e della letteratura romena è ancora attuale? Può contribuire a un percorso di integrazione culturale e a una identità europea più forte? Ce ne parla il docento Alvise Andreose, docente della facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, che ci ha detto: “La Romania […]

La condizione giovanile in Italia – Gorla Minore, 31 gennaio

Il prossimio 31 gennaio alle ore 21 il docevente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Paolo Guiddi, interverrà su “La condizione giovanile in Italia” presso il Centro parrocchiale San Carlo. Qui la locandina per maggiori informazioni

La condizione giovanile in Italia, 12 gennaio Benevento

LA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA – RAPPORTO GIOVANI 2017 Arcidiocesi di Benevento – Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” Venerdì 12 gennaio 2018 ore 17.00 Introduzione Dott. Ettore Rossi, Direttore Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro Diocesi di Benevento Relazione Prof. Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia e Statistica sociale presso l’Università Cattolica del Sacro […]

Neeting 2, convegno internazionale sui Neet: i materiali

NEETING 2, CONVEGNO INTERNAZIONALE SUI NEET Istituto Toniolo di Studi Superiori e Fondazione Cariplo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno promosso NEETING 2, CONVEGNO INTERNAZIONALE SUI NEET lo scorso  1 dicembre 2017 presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo. L’Istituto Toniolo di Studi Superiori e Fondazione Cariplo, in collaborazione con l’Università Cattolica del […]

Qual è il rapporto dei giovani con la fede? Audio e video lo raccontano

In vista del Sinodo, Osservatorio giovani si chiede: che cosa pensano i giovani della fede? Quali sono le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della religione? Come hanno vissuto l’esperienza dell’Iniziazione cristiana, quali ricordi hanno del ‘catechismo’? Sappiamo che molti di loro, dopo la Cresima, si allontanano dalla Chiesa: quali ne sono i […]

Parole per capirsi: le bufale

Parole per capirsi: la parola di questa settimana è bufala, intesa come fake news e notizie false della Rete. Qualche dato: il 28% dei giovani inetrvistati da Rapporto giovani dice di aver condivisp informazioni che si sono rivelate false e il 75,4% ha confermato che è diventato più sensibile ai contenuti sospetti. Rimane un 11% […]

7×1 – Il Progetto Neetwork

In onda domani sabato alle 18.40 e domenica in replica alle 13 su Radio Marconi parliamo dei Neet, gli studenti che nè studiano nè lavorano. Il progetto Neetwork di Fondazione Cariplo cerca di intercettare questi giovani. Abbiamo incontrato Andrea Trisoglio, program officer del progetto: “I ragazzi hanno bisogno di una motivazione. Fare un’esperienza a contatto […]

Perchè le idee diventino lavoro

“Riconoscere, sostenere e sfidare l’ovvio” è il claim di Fondazione Alamo, una realtà di 15 imprenditori che si sono chiesti: “Quello che abbiamo imparato come possiamo metterlo a disposizione dei giovani, e non solo?”. Volontariamente e gratuitamente investono il loro tempo con chi vuole provare a sfidarsi, a dare forma a un’idea. Sono da poco […]

Giovani, Lavoro, Rappresentanza: la ricerca di Rosina e Migliavacca

Dati: indagine statistica di approfondimento sul tema “Giovanni, lavoro e rappresentanza” nell’ambito del “Rapporto Giovanni” dell’Istituto Giuseppe Toniolo e in collaborazione con Fim Cisl. La rilevazione è stata condotta a febbraio 2017 su un campione di 2000 giovani dai 20 ai 34 anni. Ricerca a cura di Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale […]