Sud Italia sempre più arretrato: il prezzo più alto lo pagano i giovani

Il Sud è a rischio di desertificazione industriale e il mercato del lavoro locale è tornato ai livelli di quarant’anni fa. È quanto emerge dalle anticipazioni del Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno 2015, presentato ieri a Roma. L’Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno ha fotografato l’attuale situazione delle regioni meridionali italiane, sempre più arretrate […]
Sfiducia e infelicità dilagano tra i Neet gli under 30 che non studiano né lavorano

Non studiano, non lavorano, ma sono anche molto più infelici dei loro coetanei: è questa la condizione dei cosiddetti Neet, che nel 2013 secondo i dati Eurostat hanno raggiunto quota 2,4 milioni, pari al 26 % dei giovani tra i 15 e i 29 anni (erano il 19% nel 2007: solo Bulgaria e Grecia presentano […]
Condizione femminile, intervento del professor Rosina alla rubrica “Fuori Tg” di Rai3

L’intervento del professor Alessandro Rosina, uno dei curatori del Rapporto Giovani, alla trasmissione di approfondimento del Tg3 “Fuori Tg”, andata in onda il 7 marzo 2014 e dedicata alla condizione femminile, tema di uno degli ultimi approfondimenti della ricerca promossa dall’Istituto Toniolo.
Festa della donna: “Giovani donne lontane dalla politica, incapace di dare risposte concrete”

Sono molto lontane dalla politica, non perché non siano informate, ma perché la vedono molto orientata al potere e non a dare risposte concrete. Le donne under 30 non si ritrovano negli attuali modelli femminili che la politica offre tant’è che sono i genitori a ad aver contribuito alla formazione della propria idea politica (il […]