CONCORSO: A 70 ANNI DALLA REPUBBLICA, UNA GENERAZIONE PER CAMBIARE

Spesso si sente dire che i giovani sono apatici, disillusi, individualisti. I dati del Rapporto Giovani invece mostrano che sono pronti a rimettersi in gioco, vogliono formare una famiglia, credono che aprirsi agli altri sia un motivo di crescita personale. Per capire quali valori hanno a cuore i giovani per l’Italia di domani, l’Associazione Amici […]
Oltre la metà dei giovani italiani punta all’estero. Destinazioni? Australia e USA

L’unico posto in cui si sentono a casa, ormai, è la hall dell’aeroporto. Che i Millennials italiani fossero una generazione con la valigia si sapeva, ma più si cerca di inquadrare il fenomeno più le mete si fanno diverse e distanti. E soprattutto, cresce tra i giovani la consapevolezza che lasciare il Paese è sempre […]
Se i giovani americani vivono ancora con mamma e papà

Il copyright va all’ex ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, che nel 2007 coniò l’appellativo “bamboccioni”. Nelle intenzioni doveva essere un’espressione ironica, rivolta ai giovani italiani più restii ad abbandonare il tetto materno, ma la polemica fu immediata. Giovani (e sostenitori) avevano dalla loro un buon numero di argomenti: dal precariato alla disoccupazione giovanile, passando per […]
Sud Italia sempre più arretrato: il prezzo più alto lo pagano i giovani

Il Sud è a rischio di desertificazione industriale e il mercato del lavoro locale è tornato ai livelli di quarant’anni fa. È quanto emerge dalle anticipazioni del Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno 2015, presentato ieri a Roma. L’Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno ha fotografato l’attuale situazione delle regioni meridionali italiane, sempre più arretrate […]
Rapporto Giovani: la madre figura centrale per il 33% dei giovani italiani

È la mamma la figura di riferimento dei giovani italiani. Quando si domanda ai ragazzi di indicare una persona irrinunciabile nella propria vita, quella con cui si confrontano più frequentemente per parlare di se stessi, il riscontro è quasi sempre univoco: la figura materna. La mamma stacca tutte le altre figure in maniera netta: è […]
Italiani: popolo di santi, poeti e “navigatori”

Non molti lustri fa la navigazione su web era un hobby per pochi, ma nell’arco di pochi anni è divenuta una necessità irrinunciabile. Stupisce anzi il risultato del dodicesimo Rapporto Censis sulla comunicazione, secondo il quale appena il 71% della popolazione italiana risulta connesso. Una buona percentuale, certo, ma ci si poteva aspettare finanche qualcosa […]
42.7% di giovani disoccupati: una “banda” troppo larga
![[© woodleywonderworks / CC BY 2.0]](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2015/04/woodleywonderworks_CC-BY-2.0-1024x683.jpg)
Il dibattito politico sembra concentrarsi prevalentemente sulla riforma costituzionale e sulla legge elettorale. Nel frattempo, l’Istat ci comunica che la disoccupazione a febbraio è tornata al 12.7%. Le categorie più deboli, come sempre, sono le donne e i giovani. A dicembre e a gennaio sembrava che il trend avesse imboccato una direzione ottimistica. Il premier […]
Il Papa, punto di riferimento per il 75% dei giovani del Sud

Con il 75,6% dei consensi, Papa Francesco è la figura pubblica che di gran lunga ispira maggiore fiducia tra i giovani. La passione per il Pontefice è così forte che è considerato quasi un membro della famiglia, infatti, prima di lui si posizionano solo la fiducia in se stessi (91,8%) e quella nei parenti più stretti (89,9%). […]
I Neet italiani in aumento: un nuovo portale fotografa la situazione

In Italia tanti, troppi giovani non lavorano e non frequentano alcun corso di studio. Sono dunque inattivi. Il nostro è il Paese europeo con la più alta percentuale di Neet – acronimo per Not in Education, Employment and Training. Per porre un argine a quello che a tutti gli effetti può definirsi come un dramma […]
Le riforme per i giovani: Graziano Delrio in Università Cattolica

Il prossimo 2 marzo, all’Università Cattolica di Milano, i giovani universitari della Cattolica incontreranno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio per discutere delle riforme che cambieranno l’Italia. L’incontro, dal titolo “Italia 2020: come le riforme cambieranno il Paese”, inaugura il corso di formazione politica “Il futuro In-formazione”, promosso dall’ Istituto Giuseppe Toniolo […]