Il Rapporto Giovani presentato al Presidente Napolitano
Roma – Nella mattinata di martedì 28 gennaio, al Quirinale, nello studio privato del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il cardinale Angelo Scola, presidente dell’Istituto Toniolo, ha guidato la delegazione composta dal direttore dell’Istituto Enrico Fusi, dal rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, dalla professoressa Paola Bignardi (coordinatrice del gruppo di ricerca del Rapporto Giovani), dal […]
Rosina: “Occorre incentivare partecipazione dei giovani”

Intervista ad Alessandro Rosina, docente di Demografia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e uno dei curatori del Rapporto Giovani
A scegliere l’Università ci vado con mammà

Il mensile Vita ha intervistato Alessandro Rosina e Pierpaolo Triani, docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e tra i curatori del Rapporto Giovani. Ecco il testo dell’articolo: Di Sara De Carli Scegliere l’Università insieme a mamma e papà, portandoseli fisicamente appresso agli Open day. Strano ma vero. Forse finanche un po’ paradossale, ma un segno […]
Ilo: nei prossimi anni giovani Neet in aumento in Italia

Nel 2013 il numero di disoccupati nel mondo è salito di altri 5 milioni, sfiorando quota 202 milioni, e i più colpiti dall’incapacità della ripresa di creare sufficiente nuova occupazione sono i più giovani, con 74,5 milioni di senza lavoro di età compresa tra i 15 e i 24 anni in tutto il mondo, con […]
Volontariato, il vademecum per attirare i giovani

Vita.it ha pubblicato le riflessioni della blogger Serena Carta sul tema del volontariato legato all’ambito giovanile. Riflessioni scaturite anche sulla base dell’indagine “Giovani e volontariato”, realizzata da Ipsos per conto dell’Istituto Toniolo nell’ambito del Rapporto Giovani. Ecco il testo dell’articolo: Di Serena Carta Sette regole d’oro per conquistare le nuove generazioni. Il primo punto? «on […]
Disoccupazione giovanile, altro record: a novembre 41,6%

A novembre il tasso di disoccupazione giovanile è cresciuto ancora toccando il 41,6% in aumento di 0,2 punti rispetto a ottobre (dato rivisto al rialzo al 41,4%) e di quattro punti rispetto a novembre 2012. A rilevare il dato drammatico per le nuove generazioni è l’Istat, che ha anche sottolineato come il tasso sia al […]
Giovani e volontariato: “Rottamiamo le vecchie categorie”

Il mensile Vita ha intervistato la professoressa Elena Marta, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e una delle curatrici dell’indagine del Rapporto Giovani. Ecco il testo dell’intervista: Di Sara De Carli Quasi due giovani su tre (il 64,8%) non hanno mai fatto volontariato e solo il 6,6% lo fa in modo […]
E’ in libreria il volume del rapporto giovani

E’ uscito in libreria il volume dal titolo “La condizione giovanile in Italia- Rapporto Giovani 2013” (“Il Mulino”, 232 pagine, 20 euro), promosso dall‘Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Cariplo. Suddiviso in quattro parti (“Vita nella famiglia di origine e rapporto con i genitori”, “Lavoro e conquista […]
Il rapporto giovani in sintesi

Ecco la sintesi del Rapporto Giovani, l’indagine a cura dell’Istituto Toniolo e realizzata in collaborazione con Fondazione Cariplo
Giornata internazionale del volontariato: ecco i dati dell’indagine del Rapporto Giovani

Il 5 dicembre di ogni anno viene celebrata la Giornata internazionale del Volontariato, indetta 27 anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Ecco dunque i dati dell’indagine del Rapporto Giovani proprio sul mondo del volontariato e la realtà giovanile: Il mondo del volontariato deve ancora fare molto per conquistare l’attenzione dei giovani italiani. Circa due terzi […]