Una sfida per il prossimo governo: convincere 2 milioni di giovani a non andarsene

di Alessandro Rosina – docente di Demografica e Statistica Sociale all’Università Cattolica
Cresce la disoccupazione nel mondo, colpiti i giovani

Lo riferisce l’ Ilo nel Rapporto sulle Tendenze globali dell’occupazione
Sette giovani su 10 tornano a casa dopo il primo lavoro

Tg Telepace- Toniolo, Nonostante la crisi il 45% dei giovani reagisce con nuove strategie occupazionali
Formare i giovani a una cultura del lavoro

Per un rinnovato patto tra le generazioni serve l’impegno dei giovani
Senza lavoro il 37% dei giovani (15-24 anni):un record assoluto. Lo rileva l’Istat

Disoccupati al massimo negli ultimi 20 anni
Lavoro: Istat, 4 anni dopo il titolo occupato 45, 7% dei diplomati (-5%)

Cala l’occupazione tra i diplomati rispetto alla precedente indagine
Nuove generazioni comunicazioni futuro

26 gennaio 2013 -Il cardinale Angelo Scola dialoga con i giornalisti sul futuro della comunicazione
I Giovani lombardi si affidano a docenti, uomini in divisa e figure ecclesiali
Promuovono uomini e donne di Chiesa (sacerdoti, missionari e insegnanti di religione) ma i consensi diminuiscono verso la Chiesa come istituzione nel suo complesso. In un quadro di sfiducia generalizzata nei confronti delle Istituzioni, 6 giovani lombardi credenti su 10 promuovono la Chiesa, mentre estendendo il dato anche ai non credenti le bocciature aumentano. Si fidano, […]
Bamboccioni per forza
Quasi il 53% dei giovani fra i 18 e 34 anni vive in famiglia
Censis, nel 2012 meno occupati. In sei mesi tagliati 240 mila posti per i giovani.
240 mila posti di lavoro in meno destinati a giovani nel primo semestre del 2012