Giovani e spettacolo: un convegno a Venezia

Che rapporto hanno i Millennials con il mondo dell’entertainment? Il tema è al centro del convegno “Giovani e spettacolo“, che si terrà il 4 settembre a Venezia, nell’ambito della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Nel corso dell’evento, promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, verranno presentati una serie di dati sul rapporto tra giovani e spettacolo, con particolare attenzione al […]
7×1: intervista alla professoressa Rita Bichi

Rita Bichi, professoressa di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è stata ospite dell’Istituto Toniolo per la rubrica “7X1”, in onda su Radio Marconi ogni sabato alle 18.30. Tra i coordinatori del Rapporto Giovani, la professoressa Bichi ha affrontato nella sua intervista il tema “giovani e occupazione”, con un approfondimento sulle […]
Se i giovani americani vivono ancora con mamma e papà

Il copyright va all’ex ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, che nel 2007 coniò l’appellativo “bamboccioni”. Nelle intenzioni doveva essere un’espressione ironica, rivolta ai giovani italiani più restii ad abbandonare il tetto materno, ma la polemica fu immediata. Giovani (e sostenitori) avevano dalla loro un buon numero di argomenti: dal precariato alla disoccupazione giovanile, passando per […]
Sud Italia sempre più arretrato: il prezzo più alto lo pagano i giovani

Il Sud è a rischio di desertificazione industriale e il mercato del lavoro locale è tornato ai livelli di quarant’anni fa. È quanto emerge dalle anticipazioni del Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno 2015, presentato ieri a Roma. L’Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno ha fotografato l’attuale situazione delle regioni meridionali italiane, sempre più arretrate […]
Al via nuovo apprendistato e alternanza scuola-lavoro: arriva in Italia il sistema duale

Il 20 luglio si è tenuto a Milano il convegno «La via italiana al sistema duale», organizzato dall’Associazione degli enti di formazione professionale della Lombardia (Aef). Erano presenti il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e il sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba. Insieme hanno illustrato le novità sull’apprendistato di primo e terzo […]
Il boom degli under 35 che scelgono di fare gli agricoltori

I giovani tornano al lavoro nei campi. Se ne parla già da qualche anno, complice la crisi economica che ha costretto molti a reinventarsi, ma un fattore importante è dato anche dalla nuova attenzione di cui gode tutta la filiera agroalimentare. In tempi di bio, slow food e chilometro zero, il cibo e il modo […]
91% GIOVANI DEL CENTRO VEDE POCHE OPPORTUNITA’, 37% PREFERISCE ATTIVITA’ IN PROPRIO A LAVORO DIPENDENTE

La crisi economia imperversa. L’incertezza diffusa si ripercuote inevitabilmente sulle aspettative dei giovani. In particolare nel centro Italia risulta ampio il divario tra voglia di scommettere su se stessi e prospettive attuali. Il 91% di loro, infatti, considera limitate o scarse le opportunità lavorative. Meglio allora sfruttare le proprie competenze e la voglia di mettersi […]
“Io sto con la sposa”: la parola al regista

di Francesco Mattana Io sto con la sposa è un film davvero unico nel suo genere. Racconta di un poeta palestinese siriano e di un giornalista italiano col cuore grande, che due anni fa decisero di aiutare cinque palestinesi e siriani in fuga dalla guerra a proseguire il loro viaggio clandestino, da Milano verso la Svezia. Bisognava […]
7X1: intervista a Luciano Gualzetti su Expo e la fame nel mondo

Luciano Gualzetti, vice commissario del Padiglione della Santa Sede e responsabile Caritas in Expo, è stato ospite di “7×1″, la rubrica a cura dell’Istituto Toniolo in onda su Radio Marconi il sanato alle 18 e 30. Con Gualzetti abbiamo parlato di Expo e la sua eredità, del problema ancora forte della fame del mondo, di […]
Fuori dalla Calabria: l’emigrazione giovanile

Il Rapporto Giovani 2014 sarà presentato da Alessandro Rosina (ordinario di Demografia e Statistica Sociale, direttore LSA dell’Università Cattolica di Milano)a Reggio Calabria il 12 giugno alle 11.00 nella Sala Giuditta Levato presso il Consiglio regionale della Calabria. Parteciperanno Sebi Romeo e Nicola Irto (Consiglio regionale della Calabria) e interverranno Mons. Giuseppe Fiorini Morosini […]