Rapporto Giovani: la madre figura centrale per il 33% dei giovani italiani

È la mamma la figura di riferimento dei giovani italiani. Quando si domanda ai ragazzi di indicare una persona irrinunciabile nella propria vita, quella con cui si confrontano più frequentemente per parlare di se stessi, il riscontro è quasi sempre univoco: la figura materna. La mamma stacca tutte le altre figure in maniera netta: è […]
Giovani Capaci di Futuro, il convegno a Forlì

Si terrà a Forlì nella giornata del 9 maggio 2015 il convegno “Giovani Capaci di Futuro”. Clicca qui per visualizzare il volantino di presentazione dell’evento. La giornata si svilupperà in due parti: una mattinata di conferenze, con l’intervento del Prof. Alessandro Rosina (che presenterà i dati del Rapporto Giovani) insieme a Lubiano Montaguti (Assessore Lavoro di […]
Expo 2015: «Per il 78% dei giovani sarà un successo; il 90% approva il tema scelto»

I giovani italiani sono, nella maggioranza dei casi, ottimisti su EXPO 2015. Chiedendo di dare un voto da 1 (completo fallimento) a 10 (successo pieno) sull’esito finale dell’Esposizione, a dare un voto da 6 in su è il 78,7% degli intervistati (oltre l’80% per le ragazze e gli under 25), e quasi il 40% assegna […]
Toniolo, 70 borse di studio per i migliori studenti italiani

Settanta borse di studio per premiare gli studenti particolarmente meritevoli, e permettere loro di avviare – o proseguire – la loro formazione accademica all’interno dell’Università Cattolica. È questo il risultato dell’iniziativa dell’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore della Cattolica, che anche nel 2015 attiverà l’assegnazione di incentivi allo studio favorendo le immatricolazioni dei migliori studenti italiani, individuati attraverso un […]
Expo e sharing economy: per i giovani è un’opportunità

Anche con un risparmio limitato, oltre il 40% dei giovani italiani è interessato ad una esperienza di sharing economy, i più propensi sono i più giovani e i maschi. Expo potrebbe essere l’occasione per “buttarsi” e due giovani su tre sono propensi a farlo proprio nei prossimi 6 mesi con almeno uno dei servizi che si propongono a […]
Europa, al via la Settimana Europea della Gioventù

“Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza”: forse nessuno come Bob Dylan è stato in grado di riassumere, con la potenza icastica che contraddistingue solo i veri poeti, la mission della giovinezza. Sono tanti i giovani italiani che tengono aperto quell’oblò. E si distingueranno nella Settimana Europea della Gioventù, dal 27 aprile all’11 maggio. Il […]
Italiani, europei di cattivo umore

“Viva la felicità, chi la cerca non ce l’ha”: è il ritornello della canzone del Signor Rossi, personaggio animato creato da Bruno Bozzetto negli anni sessanta. Da allora sono trascorsi parecchi decenni, ma per i nostri connazionali – e il Signor Rossi era, appunto, il prototipo dell’italiano medio – la felicità continua ad essere un […]
Ripensare l’Italia dai territori: i materiali del convegno

Lunedì 20 aprile si è tenuto a Monza il Forum “Ripensare l’Italia dei territori”: una giornata di riflessione e di dibattito, con i protagonisti del mondo politico, imprenditoriale, associativo e accademico, sui nuovi assetti territoriali del nostro Paese con particolare accento sui giovani, sulle startup e sui nuovi talenti imprenditoriali italiani. Durante il convegno, il Prof. Alessandro Rosina ha […]
Milano (è) una città condivisa? L’evento tra Expo e sharing economy

Mercoledì 22 aprile alle ore 11.00 presso l’Expo Gate si svolgerà l’evento “Milano (è) una città condivisa?”, durante il quale sarà presentato il Rapporto Giovani promosso dall’Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Cariplo e Intesa San Paolo. L’evento vede come relatori Alessandro Rosina, docente della Cattolica e curatore del Rapporto; […]
Crisi, la salvezza arriva da un orto?

I tempi cambiano. Fino a non molti anni fa un’indagine come quella della Coldiretti/Censis – secondo la quale il 46.2% degli italiani si è dato al giardinaggio non solo per hobby ma anche per garantirsi generi alimentari a costo zero – sarebbe stata accolta con stupore, forse anche con una smorfia di disappunto. Ora invece, […]