7X1: l’Università Cattolica incontra Matera 2019

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di Matera, capitale europea della cultura 2019, dove sono nati progetti ed iniziative a cura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ne parliamo […]
Generazione Z: un nuovo approccio al mondo del lavoro

É stata presentata a Milano la ricerca “Generazione Z: un nuovo approccio al mondo del lavoro”, condotta da Umana, con la collaborazione scientifica dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto G. Toniolo di Milano e Valore D. In particolare, l’Osservatorio Giovani dell’Istituto G. Toniolo, con il coordinamento scientifico di Alessandro Rosina, ha illustrato i risultati della ricerca “Fra Generazione […]
Il Rapporto Giovani

Edito da Il Mulino, il nuovo volume “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2023” è acquistabile in tutte le librerie. Qui l’indice dell’edizione 2023: IntroduzioneTra incertezza e voglia di futuro, di Alessandro Rosina Parte primaI. Formarsi in aula e nei contesti di lavoro: il parere dei giovani italiani, di Pierpaolo Triani e Diego Mesa […]
7X1: la musica e la fede

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di musica, ma da un angolo più particolare: è la musica un mezzo per avvicinarsi alle domande più grandi della vita e […]
UNICATT incontra Matera 2019

Restituire, collaborare, conoscere, sviluppare insieme: queste le quattro parole chiave alla base delle proposte culturali che coinvolgono diversi attori, in primis gli oltre 600 studenti provenienti dalla Basilicata iscritti a percorsi di laurea dell’Università Cattolica. L’iniziativa Progettiamo il futuro, promossa congiuntamente da alcune facoltà dell’Università Cattolica, dal Servizio di orientamento dell’Ateneo e dall’Istituto Toniolo , prevede progetti di alternanza scuola-lavoro con […]
7X1: i giovani e la famiglia

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di famiglia e di desiderio di genitorialitá dei nostri giovani, tema affrontato nell’indagine condotta dal Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo a gennaio 2019 […]
Giovani: futuro presente. Tre sezioni video per esplorare il mondo dei millennials a partire da temi e dati dell’Osservatorio Giovani

Conoscere i giovani Dieci video per tratteggiare un ritratto delle giovani generazioni Le Sfide Educative Sette interviste a genitori, nonni, insegnanti e sacerdoti Educare alla fede Luoghi, approcci ed esperienze pastorali che fanno la differenza
Romanae Disputationes 2019: i giovani, il desiderio e la felicità nella società contemporanea

I prossimi 8 e 9 marzo, presso le aule dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, oltre 1000 studenti e docenti delle scuole superiori italiane si riuniscono per dibattere sul tema: “Un extrême desir – Natura e possibilità del desiderio”, titolo della VI edizione del Concorso nazionale di filosofia per le scuole superiori, Romanae Disputationes. Dopo […]
7X1: il progetto Cattolica per lo Sport

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Questa settimana parliamo ancora di sport e delle prospettive professionali che si presentano per i nostri giovani insieme al nostro ospite Francesco Berlucchi, business […]
Economia: i giovani italiani vorrebbero essere padri più presenti verso i figli. Ma solo 1 su 5 è pronto a ridurre il tempo di lavoro

Rosina (Osservatorio Giovani), “Frenano fattori culturali ma anche un mercato del lavoro poco attento”. Milano, 26 febbraio 2019 MILANO – Per gli uomini delle nuove generazioni è importante una realizzazione nella vita più ampia rispetto a quella lavorativa. Oltre al benessere economico viene assegnata crescente importanza ad altre dimensioni, come quella relazionale che ha la sua […]