Quali sono i vostri programmi per l’estate?

La nuova puntata di 7×1 ha avuto come ospite Michele Faldi, direttore offerta formativa dell’Università Cattolica del Sacro cuore. Un interessante punto di vista sul periodo estivo che “è diventato un tempo di nuovo apprendimento”. L’università mette a disposizione dei diplomati le summer school per l’orientamento o dedicate agli studi danteschi a Verona e Ravenna […]
Shape your Job – Cerchi un lavoro o cerchi il tuo lavoro? 14 giugno

Evento 14 giugno 2017 Aula: Servizio Stage e Placement – Ore: su appuntamento Largo A. Gemelli, 1, Milano logo Prospera Consulenti di Prospera saranno a tua disposizione per un colloquio di orientamento che ti aiuterà ad identificare i requisiti personali e professionali maggiormente significativi per impostare la ricerca del tuo lavoro. In particolare, verrà posta […]
Teddy, la terra della crescita del personale. Le storie di Irene e Francesco

33 anni, originaria di Fidenza, ora lavora a Piacenza. Un percorso di studi da maestra d’asilo, con esperienze estive, la allena ad accorgersi del bisogno dell’altro. Una caratteristica preziosa anche per chi deve fare attenzione al cliente. Come le richiede il suo lavoro ora. Irene Cosenza è store manager del negozio di Piacenza. Lavora in […]
Lavoro, autonomia e politiche: 3 sfide per il futuro delle giovani generazioni, 5 giugno Torino

Università di Torino – Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100 9.15 Registrazione 9.30-13.15 Autonomia giovanile e lavoro [Aula E1] Except Project-H2020, Social Exclusion of Youth in Europe Cumulative Disadvantage, Coping Strategies, Effective Policies and Transfer Sonia Bertolini, Chiara Ghislieri, Antonella Meo, Roberta Ricucci, Paola Torrioni, Magda Bolzoni, Valentina Goglio, Simone Martino, Valentina Moiso, […]
Puntata 7×1 – E’ utile la laurea per trovare lavoro?

Con Radio Marconi la nuova puntata di 7×1 sul tema “Mondo del lavoro e giovani sul nuovo rapporto Almalaurea”. Ci siamo chiesti: serve o no la laurea per trovare lavoro? Che cosa mostrano i dati di AlmaLaurea e di Rapporto Giovani 2017? Ne abbiamo discusso con Fabio Introini, docente di Sociologia all’Università Cattolica. Ascolta la […]
I giovani falegnami di oggi con una storia di 61 anni

Il truciolare e il legno che diventano pareti, sedie e tavoli. Un fermento continuo per arredare in Italia e all’estero stand e negozi. Per il 70% il fatturato di Tecnolegno proviene da oltre i confini nazionali. L’azienda ha 61 anni e fin da subito la vocazione ai mercati lontani è stata chiara. Russia, America, Medio […]
I giovani formati da McDonald’s Italia

Quanti sono i ragazzi coinvolti nel progetto di alternanza di McDonald’s Italia? McDonald’s Italia mette a disposizione nei suoi circa 550 ristoranti sul territorio nazionale fino a 10.000 esperienze di alternanza scuola-lavoro. Ad oggi, sono già circa 200 i ristoranti che si sono attivati sul territorio italiano uniformemente da nord a sud (Lombardia, Trentino Alto […]
Il 70% dei giovani italiani rimane in famiglia per mancanza di prospettive lavorative

Il lavoro e la situazione economica generale rappresentano per oltre il 70% dei giovani italiani elementi che hanno pesato abbastanza o molto, nell’ultimo anno, nell’impedire l’uscita dalla casa dei genitori. A conferma dell’importanza dei fattori oggettivi, la categoria più penalizzata risulta, come era logico attendersi, quella dei Neet, per la quale lavoro e congiuntura economica […]
Eni e i 5.200 giovani alla scoperta del lavoro: il coinvolgimento nel Dna aziendale

Quando Enrico Mattei, fondatore e visionario di Eni, investì sui giacimenti di petrolio e sulle riserve di gas si domandò come presentare al mondo la sua azienda. Quale logo avrebbe identificato Eni? Lo chiese a tutti gli italiani con un concorso di idee, il cui montepremi venne stabilito di 10 milioni di lire (corrispondenti a […]
Se i green jobs sono il primo passo per l’occupazione giovanile

La promozione dei green jobs rappresenta una delle iniziative messe in atto da Fondazione Cariplo per contrastare le disoccupazione giovanile. «La salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente sono strettamente legate alla diffusione di modalità produttive e di servizi attenti alla sostenibilità ambientale, al risparmio energetico, all’adozione di politiche e tecnologie green. Ma per rendere possibile tutto […]