Giovani e soft skill tra scuola e lavoro – Ricerca Rapporto giovani – Toniolo – McDonald’s

Quanto  le “soft skill”, ovvero le competenze trasversali, le  abilità interpersonali e di relazione con gli altri, nonché i tratti personali di tipo emotivo-sociale sono importanti per l’inserimento nel mondo del lavoro? La scuola è in grado di sviluppare queste abilità? La ricerca che l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha condotto per McDonald’s Italia nel luglio […]

Open day lauree triennali e a ciclo unico, Cremona 6 dicembre

La giornata interamente dedicata alla scelta universitaria ti aspetta:
cogli questa opportunità! Il Welcome Desk aprirà alle 8.30 e resterà aperto per tutta la durata dell’open day: potrai dunque presentarti in ogni momento, anche qualche minuto prima dell’incontro a cui vuoi assistere.   Qui le indicazioni

Open day lauree triennali e a ciclo unico, Brescia 3 dicembre

La giornata interamente dedicata alla scelta universitaria ti aspetta:
cogli questa opportunità! Il Welcome Desk aprirà alle 8.30 e resterà aperto per tutta la durata dell’open day: potrai dunque presentarti in ogni momento, anche qualche minuto prima dell’incontro a cui vuoi assistere.   Qui le indicazioni

Clara a Parigi all’Unesco

Clara Gallo ha venticinque anni ed è lombarda, precisamente della provincia di Varese. Dopo aver frequentato il liceo classico ad indirizzo linguistico, ha proseguito gli studi di Lingue per le relazioni internazionali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La scelta è ricaduta su inglese ed arabo. «Il mio percorso di studi ha sempre avuto […]

Annalisa, a Ginevra per la migrazione

Annalisa Pellegrino, ventisettenne di Pavia, ha iniziato a studiare arabo in Cattolica «per caso, perché ho sbagliato aula il primo giorno di Lingue per relazioni internazionali». Aveva scelto di studiare russo. Ma la lezione in quell’aula era di arabo. Da lì non è più riuscita a fare altro, «è diventato il centro dei miei interessi». […]

Chiara, da Varese passando per Halle fino a Vienna

Giovanna Chiara Italiano nasce a Varese venticinque anni fa. Già dalla scelta delle superiori, liceo classico a indirizzo linguistico, si intuisce una vita a vocazione internazionale. Chiara impara inglese, francese e tedesco. In università Cattolica prosegue gli studi lungo lo stesso tracciato, Esperto linguistico per il management e il turismo per economia. Ha concluso la […]

Margherita e la Missione Permanente della Santa Sede a Ginevra

Margherita Fratantonio da gennaio lavora a Ginevra presso la Missione Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite grazie a una borsa di studio dell’Istituto Toniolo. Ha 25 anni, ma ha già fatto scelte coraggiose. Dalla terra del cioccolato, Modica, si è trasferita a Milano per studiare Scienze linguistiche per Relazioni internazionali. Sono stati anni […]

Arianna Castronovo, a Ginevra con una borsa di studio offerta dall’Istituto Toniolo

Arianna Castronovo, 26 anni, classe 1990. Dopo avere frequentato Scienze politiche all’Università Cattolica a Milano, è volata a Ginevra con una borsa di studio offerta dall’Istituto Toniolo. Da gennaio 2016 lavora presso gli uffici ginevrini della Missione Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite. Arianna si laurea ad aprile dell’anno scorso e comincia a […]

Paola e la borsa di studio a Vienna

Paola Suffia, 1989, laureata in Politiche europee e internazionali presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. «Ho applicato al bando per la borsa di studio dell’Istituto Toniolo perché rispondeva ai miei interessi di formazione professionale e di crescita umana. Ho scelto la Facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali con l’intenzione di […]