Settimana dell’Educazione 2019

É appena iniziata la Settimana dell’Educazione 2019, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, dalla Fondazione Oratori Milanesi e dalla cooperativa sociale onlus “Aquila & Priscilla”. L’Oratorio di Rebbio, in occasione della Settimana dell’Educazione 2019, promuove queste bellissime iniziative da segnare in agenda: Qui il programma dell’intera Settimana dell’Educazione 2019:
Parole per capirsi: la parola Open Day

La parola Open Day, dalla lingua inglese, significa letteralmente “giornata aperta”: sono le occasioni in cui enti, scuole ed università si aprono al pubblico per far conoscere i loro percorsi accademici e scolastici, così da dare informazioni sui servizi che erogano e mostrare i loro spazi. É una pratica molto utile che consente, a chi […]
7×1: i giovani e la musica classica

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di musica classica e delle professioni legate a questo settore. Ospite della puntata è Lorenzo Passerini, direttore artistico e musicale dell’orchestra “Antonio Vivaldi”, per raccontarci […]
Il Mondo delle nuove generazioni attraverso il questionario online

I millennials riconoscono il ruolo importante della religiosità e di una Chiesa alla quale guardano soprattutto dal punto di vista della sua azione sociale, che vorrebbero crescesse. I giovani sentono il bisogno di istituzioni in grado di orientarli ed accompagnarli nei loro percorsi di fede, sicuramente, ma anche di vita. E’ quanto emerge dal questionario promosso in […]
Convegno-Dibattito “Il futuro della fede”

Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, ha presentato presso la Parrocchia S. Teresa di Gesù Bambino Rossano il volume “Il futuro della fede. Nell’educazione dei giovani la Chiesa di domani”, edito da Vita e Pensiero in occasione di un convegno-Dibattito organizzato dall’Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi di Rossano-Cariati. L’iniziativa si è tenuta mercoledì 23 gennaio […]
Cantiere delle scelte: orientamento universitario, scolastico, professionale nel settore turistico

E’ andata in onda su Radio Maria una nuova puntata del “Cantiere delle scelte”, la rubrica dedicata all’orientamento scolastico, universitario e professionale promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori. Abbiamo parlato di come il mercato del lavoro, nel settore del turismo, è in continuo fermento con una crescente richiesta di figure professionali altamente specializzate, diverse da quelle […]
7×1: le prospettive occupazionali nel settore turistico

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Le festività natalizie sono già un ricordo, ma torniamo in qualche modo a parlare di vacanze, cercando di comprendere quali siano le prospettive di […]
Ambiente: giovani italiani convintamente “green”

La salvaguardia del patrimonio naturale del pianeta è uno dei temi che sta più a cuore ai giovani italiani. Esiste un ampio convincimento del valore comune che esso rappresenta, ma anche dei rischi legati all’impatto dei cambiamenti climatici, in larga parte prodotti dai nostri comportamenti. L‘81,8% si dice disposto a cambiare le proprie abitudini per […]
“Le periferie del Terzo Millennio” – corso a Siena con Pasqualini

Si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali il 13° Corso di “Cultura politica e dottrina sociale cristiana”, organizzato dalla Fondazione Mons. Orlando Donati in collaborazione con lo stesso Dipartimento e la Facoltà teologica dell’Italia centrale. Questo il tema che sarà trattato: “Le periferie del terzo millennio”. Il corso, che si articola in […]
Internet: rischi e opportunità – Incontro a Cassina de’ Pecchi

Cristina Pasqualini, membro del Gruppo operativo dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, tra i curatori dell’indagine “Rapporto Giovani”, sarà l’ospite dell’incontro “Internet: rischi e opportunità“, organizzato dal Centro Curturale Camporicco, martedì 22 gennaio, alle 22.45, all’oratorio San Domenico Savio a Cassina de’ Pecchi. L’ingresso è libero. Pasqualini è ricercatrice in Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze […]