Sulla dispersione scolastica in collaborazione con l’Associazione Insegnanti e Dirigenti scolastici

La professoressa Elena Marta parteciperà alla prossima conferenza internazionale annuale dell’Associazione Italiana degli Insegnanti e dei Dirigenti Scolastici che si terrà a Bologna il 23-24 febbraio 2024. La sinergia tra ADI e Osservatorio Giovani continua, dunque, dopo la presenza l’8 maggio del 2023 del prof. Diego Mesa, che era intervenuto sui fattori che incidono sull’esperienza […]
Aperte le iscrizioni al corso per gli educatori dei giovani

In collaborazione con l’Osservatorio Giovani parte a novembre per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Milano un laboratorio, rivolto a sacerdoti, consacrati/e, educatori/educatrici. Quale Chiesa sta nascendo a partire dalle provocazioni dei giovani? Questo il tema che verrà affrontato con il metodo del discernimento pastorale. Interverranno Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio Giovani; Paola Bignardi (pedagogista), Cristina […]
Un nuovo Festival dell’educazione a Brescia

Un nuovo Festival nasce a Brescia nell’anno cruciale che la vede, insieme a Bergamo, Capitale italiana della cultura. Un Festival che intende dare valore all’educazione, alla conoscenza, alla trasformazione della comunità. Nella sua prima edizione, con la direzione scientifica di Domenico Simeone, preside della Facoltà di Scienze della Formazione della Università Cattolica e membro del […]
GenerazioneCinema: tra passione e professione

Che ruolo ha il cinema nella vita dei giovani italiani? Andare al cinema è in linea con la loro sensibilità e i loro gusti? Come la “settima arte” può diventare per loro una professione? A queste domande e a molte altre cercheremo di rispondere lunedì 4 settembre in occasione dell’evento “GenerazioneCinema: tra passione e professione”, promosso dall’Istituto […]
Scuola, è nato l’Intergruppo parlamentare su dispersione scolastica e povertà educative

Su impulso di Città Nuova, del Mppu e di una vasta rete di associazioni professionali di docenti, dirigenti, studenti e famiglie, si è costituito formalmente l’Intergruppo parlamentare per contrastare la dispersione scolastica e le povertà educative. Per analizzare le cause della dispersione e insieme ascoltare la voce degli studenti saranno importanti le rilevazioni dell’ Osservatorio […]
Gmg Lisbona 2023 – I giovani e le fede

In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona ( 1 – 6 agosto 2023) l’Istituto Toniolo, attraverso l’Osservatorio Giovani, ha voluto capire quali siano le ragioni per cui molti giovani si siano allontanati dalla Chiesa, conoscere quali siano le inquietudini e i temi della loro ricerca esistenziale, cosa si attenderebbero da un’esperienza religiosa, in […]
I colori di una fede giovane – convegno

INCONTRO ANNULLATO L’Azione Cattolica di Belluno-Feltre propone dall’8 al 10 settembre ad Auronzo di Cadore 8—10 settembre 2023 presso Casa Cimacesta (Auronzo di Cadore) il convegno Fidarsi Confidarsi Sfidarsi Affidarsi: i colori di una fede giovane. Rivolto a educatori di gruppi, formatori, insegnanti, genitori, ha l’obiettivo di imparare a stare in ascolto dei giovani, per […]
I giovani toscani: un’analisi su chi sono e cosa chiedono al futuro

Cosa significa essere giovani e diventare adulti in Toscana e quali prospettive hanno i giovani toscani in relazione al proprio domani e ai luoghi in cui vivono? È questo lo scenario tracciato dalla ricerca “I giovani toscani: un’analisi su chi sono e cosa chiedono al futuro”, voluta della Presidenza della Regione Toscana e finanziata con risorse del POR Fondo Sociale Europeo (FSE), del POR Fondo Europeo di Sviluppo […]
Cosa pensano i giovani del mondo del lavoro e degli stage?

Martedì 27 giugno a Milano appuntamento con l’evento annuale della testata online Repubblica degli Stagisti – con il patrocinio del Comune di Milano – quest’anno completamente dedicato al tema del protagonismo giovanile: “Best Stage 2023: Voce ai giovani“. Il sociologo Mauro Migliavacca parteciperà all’evento in rappresentanza del Rapporto Giovani dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Il suo […]
Rapporto Giovani 2023. Disponibile la registrazione del webinar sulla carenza di politiche abitative

E’ in libreria “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2023” (Ed. Il Mulino), a cura dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Università Cattolica, report realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo e in collaborazione con Ipsos, Il nuovo Rapporto è stato presentato in occasione del webinar del 26 giugno alle ore 17.00: […]