Fiducia: è la mamma la figura di riferimento dei giovani

Sono pochi i giovani che non hanno una figura di riferimento nella vita e se non ce l’hanno è perché al momento non l’hanno ancora trovata. Vorrebbero che fosse un amico o un’amica perché riconoscono in questa figura la capacità di ascoltare senza giudicare. Se si chiede alle nuove generazioni chi sia a ricoprire questo […]
Bagnasco alla Cei: “Priorità giovani e lavoro”

Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, prendendo la parola per la prolusione al Consiglio permanente dei vescovi italiani ha ribadito l’importanza della dignità del lavoro, soffermandosi in particolare sulla condizione dei giovani italiani, spesso costretti a emigrare, come certificato anche dal Rapporto Giovani. «Gli osservatori dicono», ha spiegato il cardinale all’assise riunitasi a Roma, […]