Abruzzo, quasi 3000 posti di lavoro grazie a “Garanzia Giovani”

[flickr © Antonio Castagna / CC BY 2.0]

di Francesco Mattana 2.777 posti di lavoro in Abruzzo, offerti agli under 29 nell’ambito di Garanzia Giovani. C’è di tutto: posizioni attivate dalle grandi fabbriche come richieste provenienti dai negozietti di paese, opportunità legate al lavoro della terra e al turismo e centinaia di impieghi d’ufficio e segreteria. E i seicento euro di stipendio mensile […]

Ecco come i millennials europei vedono il presente (e il futuro)

di Francesco Mattana Il futuro appartiene ai giovani. Ma che succede se di giovani se ne vedono sempre meno? Questa riflessione è valida soprattutto in Europa, continente in rapido invecchiamento e costretto a fronteggiare gravi sfide economiche. La categoria dei millennials copre un arco anagrafico che va dai 18 ai 33 anni. Nel 2013 costituivano […]

Il Papa, punto di riferimento per il 75% dei giovani del Sud

Con il 75,6% dei consensi, Papa Francesco è la figura pubblica che di gran lunga ispira maggiore fiducia tra i giovani. La passione per il Pontefice è così forte che è considerato quasi un membro della famiglia, infatti, prima di lui si posizionano solo la fiducia in se stessi (91,8%) e quella nei parenti più stretti (89,9%). […]

I Neet italiani in aumento: un nuovo portale fotografa la situazione

© Tax Credits / CC BY 2.0

In Italia tanti, troppi giovani non lavorano e non frequentano alcun corso di studio. Sono dunque inattivi. Il nostro è il Paese europeo con la più alta percentuale di Neet – acronimo per Not in Education, Employment and Training. Per porre un argine a quello che a tutti gli effetti può definirsi come un dramma […]

Un bonus-lettura per i giovani: sconti su libri e giornali?

© Alex / CC BY 2.0

di Francesco Mattana   Il sospetto lo avevamo già, ma una Ricerca pubblicata di recente dall’Istat avalla ogni presentimento negativo: nel 2014 i lettori di libri in Italia sono diminuiti rispetto all’anno precedente, confermando una tendenza negativa avviata nel 2010. La flessione ha interessato in modo particolare i più giovani. La quota è infatti diminuita […]

Le riforme per i giovani: Graziano Delrio in Università Cattolica

Il prossimo 2 marzo, all’Università Cattolica di Milano, i giovani universitari della Cattolica incontreranno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio per discutere delle riforme che cambieranno l’Italia. L’incontro, dal titolo “Italia 2020: come le riforme cambieranno il Paese”, inaugura il corso di formazione politica “Il futuro In-formazione”, promosso dall’ Istituto Giuseppe Toniolo […]

Garanzia Giovani, intervista a Michele Tiraboschi: “Tanti annunci e promesse, ma nel nostro paese manca la capacità di progettare”

Abbiamo intervistato Michele Tiraboschi, professore di diritto del lavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia, presidente di ADAPT (Associazione italiana per gli studi internazionali e comparati in diritto del lavoro e relazioni industriali) e direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati “Marco Biagi”, sulla Garanzia Giovani, il Piano nazionale rivolto a tutti i giovani tra 15 ed […]

Scarica gratuitamente il nuovo quaderno “Giovani, scuola, università”

Dopo aver inaugurato una nuova collana dedicata ad alcuni approfondimenti dell’indagine sulla condizione giovanile con il quaderno Giovani e lavoro, l’Istituto Toniolo (con la casa editrice Vita e Pensiero) ha pubblicato un nuovo ebook dal titolo “Giovani, scuola, università” .   Il testo presenta sia i dati sul rapporto tra le nuove generazioni e gli istituzioni scolastiche e […]

L’identikit dei giovani: più tenacia e voglia di cambiare (Il Messaggero)

di Roberto Fontolan   Con l’ambizione di comporre un ritratto dei giovani il più possibile vicino al vero ecco “La condizione giovanile in Italia- Rapporto Giovani 2013” edito da Il Mulino. Si tratta della ricerca curata dall’Istituto Toniolo e realizzata da Ipsos su un campione nazionale di 9.000 giovani tra i 18 e i 29 […]