Sì ai sindacati, no ai media e alle istituzioni religiose. La società americana secondo i giovani

Il sistema universitario, quello delle banche, le companies del settore tecnologico e il mondo dei media: se guardiamo alla società statunitense, questi sono alcuni fra gli attori che vi operano con ruoli di primaria importanza. Si tratta di ruoli consolidati, che sono tali già da molti anni. Ciò che cambia, invece, è la percezione che […]
Se i giovani americani vivono ancora con mamma e papà

Il copyright va all’ex ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, che nel 2007 coniò l’appellativo “bamboccioni”. Nelle intenzioni doveva essere un’espressione ironica, rivolta ai giovani italiani più restii ad abbandonare il tetto materno, ma la polemica fu immediata. Giovani (e sostenitori) avevano dalla loro un buon numero di argomenti: dal precariato alla disoccupazione giovanile, passando per […]
Narcisi e ossessionati dal successo: su Time radiografia dei “Millennials”

Maurizio Molinari, corrispondente da New York per il quotidiano torinese La Stampa, sul suo blog “Finestra sull’America” traccia un profilo dei Millenials statunitensi. Ecco il testo dell’articolo: Negli Stati Uniti sono 80 milioni, sono ossessionati dal successo e dal narcisismo, si considerano dei “brand” che misurano sul numero di “followers” o “friends” che hanno […]