XXII Laboratorio di Spiritualità 2021.

Il 18 ottobre Fabio Introini e Cristina Pasqualini, docenti di Sociologia generale dell’Università cattolica e membri dell’Osservatorio Giovani, interverranno al XII Laboratorio di Spiritualità 2021 organizzato dalla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e dall’Ufficio Regionale Vocazioni, rivolto a formatori, presbiteri, religiosi e insegnanti. Tema dell’incontro “Ricerca del senso e dinamica delle scelte nei giovani oggi: resistenze e potenzialità”. […]

Gen Z. L’indagine sulla condizione degli adolescenti nell’ Arcidiocesi di Otranto

Il 29 ottobre Elena Marta, docente di Psicologia sociale e di Comunità e Cristina Pasqualini, ricercatrice di Sociologia presenteranno la ricerca condotta dall’Osservatorio Giovani sugli adolescenti di alcuni istituti scolastici di Otranto. Un’occasione per tutti gli operatori, i genitori, gli educatori di lasciarsi interpellare da una generazione duramente colpita dalla pandemia, ma pronta a costruire […]

7×1: “Trappola Covid: lavoro e psiche, la botta sui Neet”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Il nostro paese, come spesso messo in evidenza nelle precedenti edizioni del Rapporto Giovani, presenta livelli tra i più alti in Europa di giovani nella condizione di Neet. C’è una […]

7×1: La transizione verde, le nuove generazioni e le quattro C da considerare

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. “Se c’è un tema, infatti, in grado oggi di mettere in relazione virtuosa sensibilità e valori dei giovani con le questioni aperte del nostro tempo – con alto potenziale […]

7×1: Opera Prima a Venezia

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. “Incroci – Storie di incontri e scontri” è il titolo della III edizione di Opera Prima, il concorso di racconti brevi e di soggetti per serie tv per la scuola […]

7×1: Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. È nelle librerie da settembre il volume “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” (Franco Cosimo Panini Editore), sceneggiato e illustrato da Pia Valentinis e Giancarlo Ascari, ideato […]

Rapporto Giovani 2021. Oltre l’emergenza della pandemia. Focus sull’ambiente.

Giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 21.00 si terrà il webinar “Rapporto Giovani 2021. OLTRE L’EMERGENZA DELLA PANDEMIA. Focus sull’ambiente”, in modalità web conference. Interverranno Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio Giovani, Istituto Toniolo e sua Eccellenza Paolo Giulietti, Vescovo di Lucca Per partecipare iscriversi tramite questo link: https://forms.gle/FTFZcQ4aJD24NWfP6 Qui la locandina dell’evento

Webinar “Consumi alimentari: che cosa è cambiato con la pandemia?”

Il mondo del cibo ha vissuto profonde trasformazioni negli ultimi anni, diventando sempre più importante nelle dinamiche socioculturali e nella vita quotidiana delle persone.La pandemia, inoltre, ha provocato ulteriori cambiamenti, anche per il ricorso al lavoro a distanza: il ritorno a cucinare, la diffusione delle spese alimentari online, la crescita del food delivery, la riorganizzazione […]

Parole per capirsi: la parola “Workshop”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “workshop“! Nell’ambito del Lecco Film Fest è stato, infatti, proposto gratuitamente un workshop di scrittura per giovani studenti degli ultimi anni delle scuole superiori. Il percorso formativo ha alternato momenti teorici a laboratori pratici e ha l’obiettivo di fornire i primi strumenti e le prime basi delle tecniche […]

Parole per capirsi: la parola “Oasi”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “oasi”! Il 9 settembre è uscito il volume “Oasi di fraternità”(ed. Vita e Pensiero), una riflessione sul tema dei giovani e la vita comune in ambito ecclesiale a partire dai risultati di una ricerca dell’Osservatorio Giovani, promossa da Odielle (Oratori Diocesi Lombarde) con […]