Quando i Millennials diventano genitori. La cover story di TIME

La rivista statunitense TIME torna a occuparsi dei Millennials, con un’altra storia di copertina dedicata alla Generazione Y. Dopo la celebre inchiesta sulla Me Me Me Generation, TIME riporta l’attenzione sulla fascia giovanile, e questa volta osserva i Millennials in una veste inconsueta: quella di genitori. Quali sono le loro idee su come crescere i figli? Quali […]
Se i giovani americani vivono ancora con mamma e papà

Il copyright va all’ex ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, che nel 2007 coniò l’appellativo “bamboccioni”. Nelle intenzioni doveva essere un’espressione ironica, rivolta ai giovani italiani più restii ad abbandonare il tetto materno, ma la polemica fu immediata. Giovani (e sostenitori) avevano dalla loro un buon numero di argomenti: dal precariato alla disoccupazione giovanile, passando per […]
“La famiglia infinita”: Repubblica intervista Alessandro Rosina, coordinatore del Rapporto Giovani

Alessandro Rosina, coordinatore del Rapporto Giovani, è stato intervistato dal quotidiano “La Repubblica” in merito a un tema strettamente attuale, ossia la permanenza prolungata di un numero sempre maggiore di giovani italiani all’interno della famiglia di origine. Complice la crisi, ma anche la paura di saltare nell’ignoto, nel nostro paese ben sette milioni di under […]
“Tutto il mondo è paese”. Il commento di Serena Carta (blogger Vita.it) sugli under35 che vivono con i genitori

di Serena Carta In Italia 7 milioni di under 35 vivono a casa con i genitori. Ma cosa succede nel resto del mondo? Un’italiana, una slovacca, un inglese, un’indiana, una brasiliana, un tedesco, una svedese e una francese. Il più giovane ha 27 anni, i più “vecchi” sono poco più che 30enni. Le loro […]