Disoccupazione giovanile, altro record: a novembre 41,6%

A novembre il tasso di disoccupazione giovanile è cresciuto ancora toccando il 41,6% in aumento di 0,2 punti rispetto a ottobre (dato rivisto al rialzo al 41,4%) e di quattro punti rispetto a novembre 2012. A rilevare il dato drammatico per le nuove generazioni è l’Istat,  che ha anche sottolineato come il tasso sia al […]

Disoccupazione giovanile, è record: 40,1%

Una nuova rilevazione, effettuata dall’Istat nel mese di agosto, ha registrato un dato allarmante: per la prima volta nel nostro paese il tasso disoccupazione dei giovani ha superato la soglia del 40%. Tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 667 mila e rappresentano l’11,1% della popolazione in questa fascia d’età, con un […]

Bagnasco alla Cei: “Priorità giovani e lavoro”

Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, prendendo la parola per la prolusione al Consiglio permanente dei vescovi italiani ha ribadito l’importanza della dignità del lavoro, soffermandosi in particolare sulla condizione dei giovani italiani, spesso costretti a emigrare, come certificato anche dal Rapporto Giovani. «Gli osservatori dicono», ha spiegato il cardinale all’assise riunitasi a Roma, […]

Giovannini, 650 mila giovani senza lavoro: “Numeri da aggredire”

I giovani disoccupati italiani sono “650 mila: un numero aggredibile”: lo ha affermato il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ribadendo la differenza per cui “non è vero che il 40% dei giovani italiani è senza lavoro, perché è l’l’11% dei giovani italiani che è senza lavoro, il 40% dei giovani attivi”.   Il ministro ribadisce […]

Radio Marconi, intervista al professor Rosina sui dati del Rapporto Giovani

Radio Marconi ha intervistato il professor Alessandro Rosina, docente di Demografia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sui dati del Rapporto Giovani.   Né bamboccioni, né schizzinosi: i giovani italiani hanno assunto un atteggiamento pragmatico, non rassegnandosi e scendendo anche a compromessi rispetto a ciò che il mercato del lavoro offre attualmente- ha spiegato Rosina- […]

“Under 30, che fatica”. D-La Repubblica parla del Rapporto Giovani

Il settimanale “D-La Repubblica” ha dedicato un articolo al Rapporto Giovani. Ecco il testo:   Di Matteo Cioffi   E pensare che qualcuno li aveva definiti choosy. Schizzinosi, persino snob. Semmai oggi appare vero il contrario: gli under-30 italiani sono invece disposti a tutto pur di trovare un lavoro, accettando anche paghe ridicole e professioni […]

“L’Espresso” dedica un articolo al Rapporto Giovani

Il settimanale “L’Espresso”, nella versione online, ha dedicato un articolo ai dati emersi dal Rapporto Giovani, l’indagine condotta dall’Istituto Toniolo su 9000 giovani dai 18 ai 29 anni, in particolare per quanto riguarda l’occupazione giovanile.  Ecco il testo pubblicato dal periodico diretto da Bruno Manfellotto:   Laureati, ma puliscono i cessi   Centodieci e lode […]