La grande inchiesta del Guardian sulla Generazione Y

I Millennials sono sempre più tagliati fuori dalla ricchezza generata nelle società occidentali. È con questa notizia che si apre un dossier del Guardian sulla Generazione Y, che spiega – al netto dei soliti stereotipi – perché i giovani di oggi fanno così fatica “a diventare grandi”. Secondo quanto si legge sul quotidiano inglese, una […]

E intanto si fa largo la Generazione Z

Mentre sociologi e giornalisti si affannano a dipingere un ritratto a più mani dei cosiddetti Millennials, comincia già a farsi strada la prossima generazione: la Z. Sono i nati alla fine degli anni Novanta, i primi a essere cresciuti “da subito” in un mondo globalizzato e digitale. A mettere gli occhi su questa fascia della popolazione […]

Attenti alle disuguaglianze, i giovani ammirano i leader come Mandela

Attenti alle disuguaglianze, sia a livello sociale che economico, ma senza troppe illusioni sul potere dei governi di cambiare le cose. A un primo impatto, l’ultimo ritratto dei Millennials che emerge da un report del World Economic Forum non ci dice niente di nuovo. Bisogna guardare ai dettagli, alle percentuali “secondarie” tra le voci dell’indagine, […]

Quando i Millennials diventano genitori. La cover story di TIME

La rivista statunitense TIME torna a occuparsi dei Millennials, con un’altra storia di copertina dedicata alla Generazione Y. Dopo la celebre inchiesta sulla Me Me Me Generation, TIME riporta l’attenzione sulla fascia giovanile, e questa volta osserva i Millennials in una veste inconsueta: quella di genitori. Quali sono le loro idee su come crescere i figli? Quali […]

“Millennials al cinema”: un evento alla Festa del Cinema di Roma

Lunedì 19 ottobre, alle ore 10.30, in occasione della Festa del Cinema di Roma, saranno presentati allo Spazio Arte – Rai Movie i dati della ricerca “Millennials al cinema”, commissionata dall’Ente Fondazione dello Spettacolo nell’ambito del Rapporto Giovani, l’indagine a cura dell’Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo […]

Saranno i Millennials a salvare il sindacato?

  Potrebbero essere i Millennials a salvare il sindacato? Con questa domanda si apre un’inchiesta pubblicata di recente da The Atlantic, la storica rivista statunitense. Negli Usa la rappresentanza sindacale registra minimi storici, soprattutto se consideriamo i dati relativi alla fascia più giovane. Stando ai dati diffusi dal Bureau of Labor Statistics per l’anno 2014, […]

Se i giovani americani vivono ancora con mamma e papà

Il copyright va all’ex ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, che nel 2007 coniò l’appellativo “bamboccioni”. Nelle intenzioni doveva essere un’espressione ironica, rivolta ai giovani italiani più restii ad abbandonare il tetto materno, ma la polemica fu immediata. Giovani (e sostenitori) avevano dalla loro un buon numero di argomenti: dal precariato alla disoccupazione giovanile, passando per […]

Ecco come i millennials europei vedono il presente (e il futuro)

di Francesco Mattana Il futuro appartiene ai giovani. Ma che succede se di giovani se ne vedono sempre meno? Questa riflessione è valida soprattutto in Europa, continente in rapido invecchiamento e costretto a fronteggiare gravi sfide economiche. La categoria dei millennials copre un arco anagrafico che va dai 18 ai 33 anni. Nel 2013 costituivano […]