Scarica gratuitamente il nuovo quaderno “Giovani, scuola, università”

Dopo aver inaugurato una nuova collana dedicata ad alcuni approfondimenti dell’indagine sulla condizione giovanile con il quaderno Giovani e lavoro, l’Istituto Toniolo (con la casa editrice Vita e Pensiero) ha pubblicato un nuovo ebook dal titolo “Giovani, scuola, università” .   Il testo presenta sia i dati sul rapporto tra le nuove generazioni e gli istituzioni scolastiche e […]

L’identikit dei giovani: più tenacia e voglia di cambiare (Il Messaggero)

di Roberto Fontolan   Con l’ambizione di comporre un ritratto dei giovani il più possibile vicino al vero ecco “La condizione giovanile in Italia- Rapporto Giovani 2013” edito da Il Mulino. Si tratta della ricerca curata dall’Istituto Toniolo e realizzata da Ipsos su un campione nazionale di 9.000 giovani tra i 18 e i 29 […]

Neet, intervista di Tv2000 al professor Alessandro Rosina

Il professor Alessandro Rosina, coordinatore scientifico del Rapporto Giovani, è stato intervistato da Tv2000. Il servizio sui Neet (i giovani che non lavorano né studiano) è andato in onda nel tg delle 18.30 di giovedì 3 luglio 2014: qui il link per rivedere l’intervista.        

Radio Vaticana riprende i dati sui Neet del Rapporto Giovani

di Luca Collodi   La questione della povertà in Italia fatica ad entrare nell’agenda politica ed è spesso oggetto di misure inadeguate lasciate dallo Stato agli Enti locali. Da sempre concentrata nelle regioni del Sud, si legge nel Rapporto Caritas su ‘Il bilancio della crisi’, oggi tocca anche il Nord e colpisce le famiglie ritenute […]

“Più della metà dei giovani crede ancora nell’Europa”

La maggioranza dei giovani italiani boccia i partiti del Parlamento italiano, ma non l’Europa. Benché siano fortemente critiche nei confronti delle istituzioni comunitarie, le nuove generazioni sperano in un rilancio del progetto europeo e continuano a vedere nell’Europa il luogo delle opportunità di studio e di lavoro.   Questo è quello che emerge dai dati […]

Generazione Boomerang: Repubblica intervista Rosina e Elena Marta

Generazione Boomerang di Maria Novella De Luca (Repubblica- 10/1/2014)   Alcuni dicono che è come avere le ali spezzate. Altri non disfano mai la valigia. Altri invece, più ottimisti, parlano di “scalo tecnico”, di pausa obbligata, di momentanea sosta. Per tutti però, a venticinque, a trenta, addirittura a quarant’anni, l’approdo è lo stesso: la casa […]