La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2020

È nelle librerie “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2020“, edito da Il Mulino.La chiave di lettura della settima edizione del Rapporto Giovani, l’indagine sulla condizione delle nuove generazioni in Italia a cui ha dato inizio l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori nel 2012, in collaborazione con il Laboratorio di Statistica dell’Università Cattolica e […]

Giovani ai tempi del coronavirus

Come hanno vissuto ventenni e trentenni il lockdown e quali prospettive intravedono? L’Osservatorio Giovani ha svolto la prima indagine internazionale su condizioni e aspettative delle nuove generazioni all’apice del lockdown, condotta tra fine marzo e inizio aprile 2020, su un campione di 2000 persone, rappresentativo dei residenti in Italia tra i 20 e i 34 anni […]

7×1: Quando la Musa non basta

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marco. Parliamo di “Quando la Musa non basta“, il corso di formazione gratuito per insegnanti della scuola secondaria di I e II grado riconosciuto dal MIUR, collegato al concorso Opera Prima […]

Adolescenti & Adulti. Alla ricerca di legami di prossimità

A seguito dei contatti intercorsi tra il Tavolo Educativo Don Lorenzo Milani, i Servizi Sociali dei Comuni delle Valli e Dolomiti Friulane, e l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo è stata proposta una ricerca-azione volta a:-comprendere l’universo adolescenziale del territorio considerato,-tradurre tale conoscenza in momenti di riflessione con gli adulti che a diverso titolo incontrano e operano con adolescenti,-da cui […]

Fare casa. Giovani e vita comune

Sabato 21 novembre si svolgerà il convegno online “Fare casa. Giovani e vita comune” per approfondire insieme a Frère John di Taizé il tema della vita comune. In questa occasione verranno anche presentati i risultati dell’indagine #VitaComune promossa da ODL (Oratori Diocesi Lombarde) in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo di Milano e il contributo […]

7×1: A Modo Nostro

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Dalla prima edizione del Concorso Opera Prima, promosso dall’ Istituto Toniolo e Associazione Amore per il sapere, per le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, è nato […]

Nuovi attori per nuove generazioni

Il progetto “Nuovi attori per nuove generazioni” si pone l’obiettivo di sostenere il percorso formativo dei giovani in transizione verso la vita adulta (16-26 anni) in un’ottica di formazione integrale della persona per raggiungere le seguenti finalità:– accompagnare la consapevolezza individuale sulle dinamiche del mercato del lavoro attuale attraverso strumenti per la costruzione di capacità […]

PIU’ COLPITE MA ANCHE PIU’ RESILIENTI: LE GIOVANI DONNE DIFRONTE ALLA PROVA DELLA PANDEMIA

A sei mesi dal lockdown, l’evoluzione dell’emergenza sanitaria non ha attenuato le preoccupazioni delle donne. Anzi. Sono le più colpite, ma anche le più capaci di reagire. L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, a sei mesi di distanza dall’indagine svolta in pieno lockdown (tra la fine di marzo e l’inizio aprile 2020) è tornato a sondare condizioni, atteggiamenti e aspettative […]

Adolescenti e relazioni significative a scuola e nello sport

“Adolescenti e relazioni significative a scuola e nello sport”  è il tema del webinar, organizzato da Vita e Pensiero e dall’Istituto Giuseppe Toniolo, venerdì 30 ottobre con inizio alle ore 17.30 Ospiti della diretta streaming i curatori del libro Paola Bignardi, coordinatrice Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, Elena Marta, docente di Psicologia Sociale e di Comunità dell’Università Cattolica […]

7×1: Il Dizionario per un nuovo inizio. Le parole Consapevolezza e Parità

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Domenica 20 settembre si è celebrata la 96ª Giornata per l’Università Cattolica, dal tema “Alleati per il futuro”, promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo.Nell’ambito della giornata è nata […]