I giovani «salvano» la scuola ma criticano la Chiesa
Vatican Insider – Il rapporto dell’Istituto Toniolo su un campione di 9000 ragazzi tra 18 e 29 anni
Il futuro delle nuove generazioni: la ricerca dello Ial nazionale realizzata da Demopolis.
Il sondaggio dello Ial fotografa le nuove generazioni. I giovani di oggi credono nella famiglia ma conducono vite precarie.
Fare della crisi attuale una occasione di “nuova progettualità”
Gianni Bottalico – I giovani la crisi la pagano due volte, con meno risorse (familiari e pubbliche) a disposizione per la loro formazione e con meno opportunità di buon lavoro.
La condizione dei giovani e la voglia di buona politica
di Alessandro Rosina benecomune.net Siamo pieni di luoghi comuni sui giovani perché li conosciamo poco e forse anche loro stessi non hanno ancora ben chiaro cosa vogliono e possono fare come persone e come generazione. Quello che è certo è che sono molto insoddisfatti e disillusi. Ma sicuramente non rassegnati, pronti anzi ad entrare in […]
La famiglia riscopra una vocazione politica, di cittadinanza attiva

Francesco Belletti – Una sussidiarietà rovesciata, in cui le famiglie “sostituiscono” lo Stato, non potrà tenere a lungo.
La crisi morde, ci si rifugia nella famiglia
La soddisfazione per le proprie condizioni di vita, complice la crisi, cala e gli italiani si rifugiano nella famiglia e nei rapporti di amicizia
Ancora brutte notizie sull’occupazione giovanile in Italia
Ancora brutte notizie sull’occupazione in Italia
L’Europa, via di fuga e riferimento ideale per i giovani
I giovani guardano all’Europa come riferimento ideale
I costi della generazione Neet-In Italia si perde il 2% del Pil
Fonte Repubblica.it In Europa 14 milioni di giovani non studiano né lavorano. Dai dati dell’istituto Eurofound una stima delle conseguenze negative in termini di perdita economica: 153 miliardi di euro, l’1,21 % del prodotto interno lordo di tutta l’Ue. E nel Belpaese le cose vanno peggio che altrove. di MARCELLO LONGO MILANO […]
Nando Pagnoncelli
Rapporto Giovani: un’indagine strategica per il Paese