I Giovani lombardi si affidano a docenti, uomini in divisa e figure ecclesiali
Promuovono uomini e donne di Chiesa (sacerdoti, missionari e insegnanti di religione) ma i consensi diminuiscono verso la Chiesa come istituzione nel suo complesso. In un quadro di sfiducia generalizzata nei confronti delle Istituzioni, 6 giovani lombardi credenti su 10 promuovono la Chiesa, mentre estendendo il dato anche ai non credenti le bocciature aumentano. Si fidano, […]
Bamboccioni per forza
Quasi il 53% dei giovani fra i 18 e 34 anni vive in famiglia
Censis, nel 2012 meno occupati. In sei mesi tagliati 240 mila posti per i giovani.
240 mila posti di lavoro in meno destinati a giovani nel primo semestre del 2012
I giovani «salvano» la scuola ma criticano la Chiesa
Vatican Insider – Il rapporto dell’Istituto Toniolo su un campione di 9000 ragazzi tra 18 e 29 anni
Il futuro delle nuove generazioni: la ricerca dello Ial nazionale realizzata da Demopolis.
Il sondaggio dello Ial fotografa le nuove generazioni. I giovani di oggi credono nella famiglia ma conducono vite precarie.
Fare della crisi attuale una occasione di “nuova progettualità”
Gianni Bottalico – I giovani la crisi la pagano due volte, con meno risorse (familiari e pubbliche) a disposizione per la loro formazione e con meno opportunità di buon lavoro.
La condizione dei giovani e la voglia di buona politica
di Alessandro Rosina benecomune.net Siamo pieni di luoghi comuni sui giovani perché li conosciamo poco e forse anche loro stessi non hanno ancora ben chiaro cosa vogliono e possono fare come persone e come generazione. Quello che è certo è che sono molto insoddisfatti e disillusi. Ma sicuramente non rassegnati, pronti anzi ad entrare in […]
La famiglia riscopra una vocazione politica, di cittadinanza attiva

Francesco Belletti – Una sussidiarietà rovesciata, in cui le famiglie “sostituiscono” lo Stato, non potrà tenere a lungo.
La crisi morde, ci si rifugia nella famiglia
La soddisfazione per le proprie condizioni di vita, complice la crisi, cala e gli italiani si rifugiano nella famiglia e nei rapporti di amicizia
Ancora brutte notizie sull’occupazione giovanile in Italia
Ancora brutte notizie sull’occupazione in Italia